Oggetto del Consiglio n. 149 del 21 dicembre 1961 - Verbale
OGGETTO N. 149/61 - CONCESSIONE DI COMPENSO AI SEGRETARI COMUNALI DELLA VALLE D'AOSTA, PER L'ANNO 1961, A TITOLO DI PREMIO IN DEROGA PER PRESTAZIONI CONCERNENTI SERVIZI DI INTERESSE REGIONALE. - DELEGA ALLA GIUNTA.
Il Presidente, FILLIETROZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta concernente la concessione di un compenso ai Segretari comunali della Valle d'Aosta, per lo anno 1961, a titolo di premio in deroga per prestazioni concernenti servizi di interesse regionale, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 21-22 dicembre 1961:
---
Con deliberazione n. 150 in data 2 dicembre 1960 il Consiglio regionale ha stabilito di erogare una indennità annua a favore dei Segretari comunali in servizio nei Comuni della Regione a titolo di compenso per prestazioni concernenti servizi di interesse regionale per l'anno 1960.
Poiché l'espletamento di alcuni servizi di interesse regionale da parte dei Comuni e la situazione dei Segretari comunali non hanno subito notevoli modificazioni rispetto all'anno 1960, si ritiene che l'Amministrazione regionale possa esaminare la possibilità di concedere, anche per l'anno 1961, un premio in deroga ai Segretari comunali in servizio nella Regione nella stessa misura di quello concesso per l'anno precedente.
La liquidazione potrebbe avvenire nel mese di gennaio 1962, previa adozione di deliberazione da parte della Giunta regionale, in base al servizio prestato da ogni Segretario durante l'anno 1961, tenendo presente quanto segue:
- in caso di servizio prestato per un periodo inferiore all'anno la indennità dovrebbe essere ragguagliata in dodicesimi per ogni mese di servizio prestato o frazione di mese superiore a 15 giorni.
- in caso di promozione verificatasi durante l'anno l'indennità dovrebbe essere ragguagliata in dodicesimi per ogni mese di servizio o frazione di mese superiore a 15 giorni prestati nel relativo grado.
L'erogazione potrebbe essere effettuata a favore dei Segretari interessati, in relazione al loro grado, secondo gli importi di cui al seguente prospetto:
Categorie di Segretari comunali |
Compenso annuo lordo |
Ritenute R.M. e complem. |
Compenso annuo netto |
Segretari di grado II |
145.170 |
15.170 |
130.000 |
Segretari di grado V compresi quelli che fruiscono dello stipendio di grado IV |
134.003 |
14.003 |
120.000 |
Segretari di grado VI |
122.836 |
12.836 |
110.000 |
Segretari di grado VII e Segretari incaricati non di ruolo |
111.669 |
11.669 |
100.000 |
Tenuto conto della attuale situazione dei Segretari comunali, la spesa complessiva lorda ammonterebbe a Lire 6.273.010, così suddivisa:
l) Segretari di grado II |
L. |
145.170 |
2) Segretari di grado V (compresi quelli con stipendio di grado IV) |
" |
3.084.855 |
3) Segretari di grado VI |
" |
977.108 |
4) Segretari di grado VII e reggenti |
" |
2.065.877 |
Totale |
L. |
6.273.010 |
La concessione per l'anno 1961 del premio in deroga di cui si tratta a favore dei Segretari comunali che prestano servizio in Valle d'Aosta è giustificata dal fatto che detti funzionari provvedono anche, oltre il normale orario d'ufficio, all'istruttoria di un gran numero di pratiche e di atti relativi a servizi di interesse della Regione quali, ad esempio, gli atti relativi all'assistenza dei vecchi bisognosi di oltre 65 anni di età, il servizio di accertamento, di compilazione e di distribuzione delle tessere di assegnazione di generi vari e di carburante contingentati in esenzione fiscale, le informazioni ed i documenti per l'istruttoria di numerose pratiche di concessione di contributi e di sussidi vari interessanti i servizi regionali, ecc.
Si propone, pertanto, che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare, in via di massima, la concessione, come da sottoriportato prospetto, di compensi premi in deroga, per l'anno 1961, a favore dei Segretari comunali che hanno prestato nel corso dell'anno 1961 servizio nei Comuni della Regione, in considerazione delle prestazioni concernenti servizi di interesse regionale svolte da parte dei Segretari comunali stessi:
Categorie di Segretari comunali |
Compenso annuo lordo |
Ritenute R.M. e complem. |
Compenso annuo netto |
Segretari di grado II |
145.170 |
15.170 |
130.000 |
Segretari di grado V compresi quelli che fruiscono dello stipendio di grado IV |
134.003 |
14.003 |
120.000 |
Segretari di grado VI |
122.836 |
12.836 |
110.000 |
Segretari di grado VII e Segretari incaricati non di ruolo |
111.669 |
11.669 |
100.000 |
2) di determinare come segue le modalità per il pagamento dei compensi premi "in deroga" di cui si tratta:
a) in caso di servizio prestato per un periodo inferiore all'anno la indennità dovrà essere ragguagliata in dodicesimi per ogni mese di servizio prestato o frazione di mese superiore a 15 giorni;
b) in caso di promozione verificatasi durante l'anno l'indennità dovrà essere ragguagliata in dodicesimi per ogni mese di servizio o frazione di mese superiore a 15 giorni prestati nel relativo grado;
3) di delegare alla Giunta regionale la concessione e la liquidazione ai Segretari comunali, nel corso del mese di gennaio dell'anno 1962, dei premi "in deroga" di cui si tratta per l'anno 1961;
4) di delegare, altresì, alla Giunta regionale la approvazione e il finanziamento della relativa spesa, prevista in circa Lire 6.300.000 (seimilionitrecentomila), da imputare al capitolo 132 del bilancio per il corrente esercizio finanziario ("Spese, premi, compensi e gratifiche per speciali incarichi"), previo aumento dello stanziamento del capitolo stesso disposto con separato provvedimento consiliare in corso (provvedimento n. ... in data ...).
---
Il Consigliere DUJANY fa presente che i Segretari dei Comuni consorziati svolgono il loro lavoro in condizioni di particolari difficoltà e chiede che la misura dei premi in deroga da corrispondere ai suddetti Segretari comunali venga maggiorata almeno di Lire 10 mila.
Il Presidente della Giunta, MARCOZ, dichiara che la proposta fatta dal Consigliere Dujany viene accolta dalla Giunta a titolo di raccomandazione per i compensi premi in deroga da erogare ai Segretari comunali della Valle d'Aosta per il prossimo anno.
Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti per alzata di mano l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta e di cui ai nn. 1, 2, 3 e 4 della relazione soprariportata.
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: trenta; voti favorevoli: trenta);
DELIBERA
1) di approvare, in via di massima, la concessione, come da sottoriportato prospetto, di compensi premi in deroga, per l'anno 1961, a favore dei Segretari comunali che hanno prestato nel corso dell'anno 1961 servizio nei Comuni della Regione, in considerazione delle prestazioni concernenti servizi di interesse regionale svolte da parte dei Segretari comunali stessi:
Categorie di Segretari comunali |
Compenso annuo lordo |
Ritenute R.M. e complem. |
Compenso annuo netto |
Segretari di grado II |
145.170 |
15.170 |
130.000 |
Segretari di grado V compresi quelli che fruiscono dello stipendio di grado IV |
134.003 |
14.003 |
120.000 |
Segretari di grado VI |
122.836 |
12.836 |
110.000 |
Segretari di grado VII e Segretari incaricati non di ruolo |
111.669 |
11.669 |
100.000 |
2) di determinare come segue le modalità per il pagamento dei compensi premi "in deroga" di cui si tratta:
a) in caso di servizio prestato per un periodo inferiore all'anno la indennità dovrà essere ragguagliata in dodicesimi per ogni mese di servizio prestato o frazione di mese superiore a 15 giorni;
b) in caso di promozione verificatasi durante l'anno l'indennità dovrà essere ragguagliata in dodicesimi per ogni mese di servizio o frazione di mese superiore a 15 giorni prestati nel relativo grado;
3) di delegare alla Giunta regionale la concessione e la liquidazione ai Segretari comunali, nel corso del mese di gennaio dell'anno 1962, dei premi "in deroga" di cui si tratta per l'anno 1961;
4) di delegare, altresì, alla Giunta regionale la approvazione ed il finanziamento della relativa spesa, prevista in circa L. 6.300.000 (seimilionitrecentomila), da imputare al capitolo 132 del bilancio per il corrente esercizio finanziario ("Spese, premi, compensi e gratifiche per speciali incarichi"), previo aumento dello stanziamento del capitolo stesso disposto con separato provvedimento consiliare in corso di approvazione, come da proposta iscritta al n. 9 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
---
Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore diciotto e minuti cinquanta e che la discussione dei rimanenti oggetti è rinviata alla adunanza di domani, indetta con inizio alle ore nove.
---
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE
(G. Fillietroz)
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO
(A. Chabod)
IL SEGRETARIO ROGANTE
(A. Brero)