Oggetto del Consiglio n. 147 del 17 dicembre 1959 - Verbale

OGGETTO N. 147/59 - ACQUISTO DI DEMOLENDO FABBRICATO IN VIA DE TOLLEN, DI AOSTA, E DI PARTE DI UN CORTILE ADIACENTE AL PREDETTO FABBRICATO - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 1137 del 6-11-1959, concernente la proposta di acquisto di un fabbricato sito in Aosta, Via De Tollen, nonché in merito all'acquisto di una parte del cortile adiacente al predetto fabbricato, deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

- Estratto di deliberazione della Giunta Regionale adottala nell'adunanza del 6 novembre 1959

Oggetto N. 1137 - PROPOSTA AL CONSIGLIO REGIONALE PER L'ACQUISTO DI UN FABBRICATO SITO IN AOSTA (VIA DE TOLLEN) E ADIACENTE ALL'ANTICA ZECCA.

L'Assessore al Turismo, Sig. Savioz, sottopone all'esame della Giunta una proposta per l'acquisto di un fabbricato sito in Aosta (Via De Tollen), di proprietà dei Signori Reymond Giosuè, Maddalena, Itala, Caterina e Morandi Gino (tutore dei figli Morandi Rita, Attilio, Piera, Onorato), fabbricato da demolire per l'isolamento, la sistemazione e la valorizzazione della zona del teatro romano di Aosta, nonché per il risanamento edilizio di tale zona.

Fa presente che i proprietari interessati si sono dichiarati disposti a cedere il fabbricato di cui si tratta, consistente in un locale al piano terra (mt. 5,00 x 3,50 e mt. 3 di altezza) e in un altro locale al piano superiore (con altezza media di mt. 2,70), distinto in Catasto del Comune di Aosta al F. XLII - mappale n. 344.

Il prezzo di vendita richiesto dai proprietari è di L. 200.000, prezzo che è stato ritenuto congruo dai competenti Uffici.

LA GIUNTA

preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore, Sig. Savioz;

ad unanimità di voti favorevoli;

Delibera

di proporre, con il proprio parere favorevole, che il Consiglio regionale,

Deliberi

1) di approvare l'acquisto del demolendo fabbricato descritto in premessa al prezzo a corpo di Lire 200.000 (duecentomila), approvando la relativa spesa prevista in complessive L. 225.000 (duecentoventicinquemila), comprese le spese per la stipulazione, registrazione e trascrizione dell'atto notarile di compravendita, spesa da finanziare mediante imputazione sul Capitolo 165 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per l'esecuzione di lavori straordinari per l'archeologia locale; spese per la tutela delle romanità in Valle di Aosta; spese per il risanamento di quartieri popolari ecc.";

2) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita del fabbricato di cui si tratta, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti circa l'esatta consistenza dell'immobile stesso e le intestazioni catastali aggiornate di proprietà.

Proposta aggiuntiva:

Successivamente, i suddetti proprietari si sono dichiarati disposti a cedere (senza aumento del prezzo pattuito) all'Amministrazione regionale anche la parte (circa mq. 12) di loro proprietà del cortile confinante a Nord con la Rue de Tollen e ad Ovest con l'Antica Zecca e distinto in catasto del Comune di Aosta al F. XLII, mappale n. 343.

La rimanente parte del cortile fa già parte del demanio archeologico.

---

Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti per alzata di mano le proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle Finanze, COLOMBO;

ritenuta la necessità dell'acquisto del fabbricato e della parte di cortile descritti nelle premesse, ai fini della sistemazione e valorizzazione della zona del teatro romano di Aosta e del risanamento edilizio di tale zona;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trentadue);

DELIBERA

1) di approvare l'acquisto del demolendo fabbricato descritto in premessa e di parte dell'adiacente cortile (mq. 12 circa) distinti in catasto del Comune di Aosta ai mappali n. 344 e n. 343 del Foglio XLII, al prezzo complessivo a corpo di Lire 200.000 (duecentomila);

2) di approvare la relativa spesa, prevista in complessive Lire 225.000 (duecentoventicinquemila), comprese le spese per la stipulazione, registrazione e trascrizione dell'atto notarile di compravendita, spesa da finanziare con imputazione al Capitolo 165 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per l'esecuzione di lavori straordinari per la archeologia locale; spese per la tutela delle romanità in Valle d'Aosta; spese per il risanamento di quartieri popolari ecc.";

3) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita del fabbricato di cui si tratta, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti circa l'esatta consistenza dell'immobile stesso e le intestazioni catastali aggiornate in proprietà.

______