Oggetto del Consiglio n. 2 del 27 febbraio 1959 - Verbale

OGGETTO N. 2/59 - (Varia) - ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI OGGETTI ISCRITTI ALL'ORDINE DEL GIORNO.

Il Presidente, PAREYSON, rileva che, seguendo l'ordine del giorno, il Consiglio, dopo aver proceduto all'approvazione dei verbali, dovrebbe iniziare i suoi lavori con lo svolgimento della interrogazione, delle interpellanze e della mozione. Chiede, però, se non sia più opportuno che il Consiglio soprassieda, per intanto, alla discussione della interrogazione, delle interpellanze e della mozione, per poter passare subito alla trattazione dell'importante argomento iscritto all'oggetto n. 12 dell'ordine del giorno concernente il parere del Consiglio regionale in merito alla proposta di legge recante norme per l'elezione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, presentata alla Camera dei Deputati dall'On. Avv. Caveri.

Il Vice Presidente, PASQUALI, ricorda di aver sempre sostenuto l'opportunità che il Consiglio discuta in primo luogo gli argomenti più importanti dell'ordine del giorno, cioè gli argomenti che comportano decisioni da parte del Consiglio, rinviando a fine seduta la discussione degli altri oggetti.

Dichiara di essere, quindi, del parere che il Consiglio debba iniziare i suoi lavori con l'esame del predetto disegno di legge elettorale.

Il Consigliere MANGANONI rammenta che la minoranza ha sempre insistito affinché la discussione delle interrogazioni, interpellanze e mozioni avesse la precedenza sugli altri argomenti dell'ordine del giorno e fa presente che la minoranza è tutt'ora di tale avviso.

Dichiara, però, che, nel caso del disegno di legge elettorale in esame, la minoranza ritiene si possa aderire alla proposta del Vice Presidente Pasquali, trattandosi di un argomento della massima importanza ed urgenza.

Si dà atto che il Consiglio concorda, unanime, sulla sopramenzionata proposta del Presidente, Pareyson, del Vice Presidente Pasquali e del Consigliere Manganoni.

______