Oggetto del Consiglio n. 13 del 6 aprile 1955 - Verbale

OGGETTO N. 13/55 - PROPOSTA DI MODIFICA DELLE NORME STABILITE PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI REGIONALI PER ACQUISTO DI BARBATELLE. (MOZIONE DEI CONSIGLIERI REGIONALI SIGNORI NICCO ANSELMO, NICCO GIULIO, MANGANONI CLAUDIO E SAVIOZ FABIANO)

Il Presidente, PAREYSON, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione dei Consiglieri regionali Sigg. Nicco Anselmo, Nicco Giulio, Manganoni Claudio e Savioz Fabiano, concernente l'oggetto: "Proposta di modifica delle norme stabilite per la concessione di sussidi regionali per acquisto di barbatelle", mozione che è stata trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Al PRESIDENTE del Consiglio regionale

AOSTA

Preghiamo la S. V. di voler portare sull'ordine del giorno della prossima seduta la seguente mozione:

Con deliberazione del Consiglio regionale veniva stabilito di contribuire nella misura del 50% della spesa sostenuta dai viticultori per l'acquisto di barbatelle, destinate all'impianto di vigneti nuovi od al ripristino di vigneti filosserati.

Ci risulta che il contributo viene concesso alla sola condizione che le barbatelle acquistate siano della varietà stabilita dall'Assessore all'Agricoltura.

Mentre, in alcune zone, queste barbatelle hanno dato un risultato soddisfacente, in altri casi l'esito è stato negativo ed i viticultori hanno dovuto provvedere alla sostituzione delle viti od all'innesto di altre varietà.

Ciò ha comportato non lievi danni.

Onde evitare questi inconvenienti,

PROPONIAMO

di concedere il contributo del 50% per l'acquisto di qualsiasi varietà di barbatelle, limitandosi l'Assessorato all'Agricoltura a consigliare la qualità più conveniente, senza però che questo consiglio rappresenti una condizione per la concessione del contributo.

F.ti: Nicco Anselmo, Nicco Giulio, Manganoni Claudio, Savioz Fabiano.

---

Il Consigliere NICCO Anselmo, ad illustrazione della mozione, riferisce quanto segue:

"In certe zone della Valle d'Aosta, non tutte le barbatelle sussidiabili dalla Amministrazione regionale danno dei buoni risultati: per esempio il Merlo, incluso nelle varietà sussidiabili e molto raccomandate dall'Assessore, dall'Ispettorato all'Agricoltura e dall'ex Consigliere Cuaz, non rende. Sui cataloghi figurano dei grossi grappoli con degli acini magnifici, mentre invece, in pratica, in certe zone, tale varietà produce dei piccoli grappoli con degli acini piccolissimi e rari. Ci sono altre varietà che in certe zone non crescono, rimangono deboli e mezzo rachitiche; così il contadino è costretto di sostituirle; ciò provoca doppio lavoro, doppie spese e perdita di tempo, causando danni non indifferenti.

Quindi, io raccomanderei all'Assessore di non essere troppo rigido sulle varietà, limitandosi solo a suggerire le qualità più convenienti, secondo le zone, facendo, se è possibile, delle esperienze su tutte le zone della Valle.

Propongo pure all'Assessore di creare dei vivai in Valle, assicurandosi, così, anche del selvatico e non solo dell'innesto; spesso non è solo l'innesto che non si adatta alle nostre terre, ma bensì la qualità del porta-innesto selvatico americano.

Per rimediare a tale inconveniente è necessario creare dei vivai in diverse zone della Valle.

Ad Aosta, per esempio, si potrebbero creare dei vivai sui terreni della Scuola di Agricoltura; in altre zone della Valle tali terreni potrebbero venire affittati.

In attesa di tali provvedimenti, si sussidino tutte le barbatelle, di qualsiasi varietà che i contadini ritengano convenienti alle loro zone".

Il Vice Presidente, PASQUALI, dopo aver rilevato che, al n. 22 dell'ordine del giorno, vi è una proposta di provvedimenti per la concessione di sussidi a favore della frutticoltura e della viticoltura, propone di discutere la mozione nel quadro generale delle provvidenze proposte a favore della frutticoltura e della viticoltura, anche per non dover iniziare la discussione sull'argomento e riprenderla o ripeterla in sede di trattazione dell'oggetto n. 22.

I Consiglieri Signori CHABOD Renato, NICCO Giulio e NICCO Anselmo dichiarano di concordare sulla proposta del Vice Presidente, Pasquali.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti numero trentatre);

Delibera

di approvare la proposta del Vice Presidente, PASQUALI, e di rinviare la discussione della mozione di cui si tratta in sede di esame e di discussione dell'oggetto iscritto al numero 22 dell'ordine del giorno, concernente "Provvedimenti a favore della frutticoltura e della viticoltura".

______