Oggetto del Consiglio n. 227 del 7 ottobre 1971 - Verbale
OGGETTO N. 227/71 - Acquisto dal Signor Personnettaz Basilio di una porzione di terreno sito in Comune di St. Christophe. Approvazione e finanziamento di spesa. Delega alla Giunta.
Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione sulla seguente relazione concernente la proposta di acquisto dal Sig. Personnettaz Basilio di una porzione di terreno, sito in Comune di St. Christophe, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 7 ottobre 1971:
Con atto pubblico, rogito Notaio Dr. M. Colombo, di Aosta, in data 31 gennaio 1968 n. 25714 di rep., la Regione. ha acquistato dal Signor Ours Anselmo diversi beni immobili (terreni e fabbricati ora demoliti) sui quali sono in corso i lavori di costruzione dei primi due lotti dell'Ospedale Geriatrico Regionale.
Unitamente ai menzionati terreni e fabbricati, il Signor Ours, con detto atto notarile, ha ceduto alla Regione "tutti i relativi diritti accessori, accessioni, pertinenze, servitù inerenti, senza esclusione o riserve" ed, in particolare, la piena proprietà di due sorgenti, di cui una esistente sull'appezzamento di terreno, sito in Comune di Aosta, Foglio LVII n. 157, intestato alla Ditta Cuneaz Lorenzo, "con relativi diritti di ricerca, captazione, raccolta...".
A suo tempo (nel 1949) il Signor Ours Anselmo, per meglio utilizzare a scopo irriguo le acque di quest'ultima sorgente, previ accordi verbali con i proprietari interessati, costruì, con materiali propri ed a sua cura e spese, una cisterna di raccolta, con annessa tubatura di scarico, sul terreno distinto in catasto del Comune di St. Christophe al Foglio XXVIII mappale n. 447, ora di proprietà esclusiva del Sig. Personnettaz Basilio.
Quale corrispettivo di tale concessione di servitù il Signor Ours si impegnò, sempre verbalmente, a cedere in uso ai proprietari del terreno, parzialmente occupato con la vasca di raccolta e con la relativa conduttura sotterranea il quantitativo di acqua irrigua, di spettanza dell'Ours medesimo, da derivare dal "Canale Prévot", per la durata di due ore il giorno 9 di ogni turno del canale stesso.
Successivamente alla stipulazione dell'atto di compravendita dei beni immobili di cui sopra tra la Regione ed il Signor Ours Anselmo, il Signor Personnettaz Basilio ha offerto in vendita alla Regione l'intera particella di terreno (della sup. di mq. 1287) sulla quale il Sig. Ours aveva costruito la cisterna in argomento (ora di proprietà regionale), motivando la sua offerta con l'affermazione che il terreno stesso, per il pregiudizio derivante dalla servitù passiva, più non poteva avere alcuno sfruttamento edilizio, mentre potrebbe riuscire di qualche utilità alla Regione per la probabile esistenza in loco di altre sorgenti da utilizzare per le necessità idriche del costruendo Ospedale Geriatrico.
Effettuate visite sopraluogo da parte di tecnici regionali e di esperti in rabdomanzia, si è concluso che nel terreno offerto in vendita dal Sig. Personnettaz non esistono delle sorgenti di acqua sfruttabili ad uso potabile e che il terreno stesso non è suscettibile di alcuna conveniente utilizzazione da parte della Regione.
Non è stata, quindi, accolta la proposta di vendita pervenuta dal Sig. Personnettaz al quale è stata, invece, richiesta la vendita alla Regione, per il prezzo a corpo di Lire 140.000=, di una piccola porzione dell'appezzamento di terreno di cui si tratta e, precisamente, dell'area di mq. 38 su cui insiste la vasca di raccolta, di proprietà regionale. Con l'acquisto di tale area la Regione otterrebbe, oltre alla proprietà del relativo sedime, anche un accesso più comodo a detta cisterna, mentre il Sig. Personnettaz otterrebbe la possibilità di recintare e riquadrare il rimanente terreno di sua proprietà, che non sarebbe più gravato da servitù a favore della Regione per quanto concerne l'accesso per ispezioni alla cisterna.
Il Signor Personnettaz ha aderito alla controproposta della Regione, accettandone il prezzo di acquisto offerto e dichiarandosi anche disposto a. rinunciare ai diritti di acqua irrigua già verbalmente cedutigli dal Signor Ours e mai volturati a di lui favore nei registri del "Ru Prévot".
LA GIUNTA
propone, quindi, che il Consiglio Regionale,
visti gli artt. 12 e 20 del Decreto Legislativo Luogotenenziale 7.9.1945 n. 545 e l'art. 1 del Decreto L.C.P.S. 23.12.1946 n. 532;
visto l'articolo 51 dello Statuto speciale per la Regione Valle di Aosta, promulgato con legge costituzionale 26.2.1948 n. 4;
visti gli articoli 45 e 46 della legge 10.2.1953 n. 62;
visto il vigente regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio;
Deliberi
1°) di approvare, per i motivi di cui in premessa, l'acquisto della sopramenzionata porzione di mq. 38 di terreno, da scorporare dall'appezzamento sito in Comune di St. Christophe, in adiacenza alla strada comunale Aosta-Sorreley, iscritto in catasto al Foglio XXVIII mappale n. 447, per il prezzo a corpo concordato di Lire 140.000= (centoquarantamila), oltre alle spese di stipulazione ed accessorie dell'atto notarile di compravendita previste tu Lire 40.000= (quarantamila) circa;
2°) di approvare la complessiva spesa di Lire 180.000= (centottantamila), da finanziare con imputazione per Lire 140.000= (prezzo di acquisto) al capitolo 212 del bilancio preventivo della Regione per l'anno finanziario 1971 ("Spese per acquisto di beni patrimoniali") e per Lire 40.000= (spese di atto di compravendita) al Capitolo 108 del precitato bilancio ("Spese notarili, perizie, atti legali e spese accessorie registrazione di convenzioni e contratti"); che presentano la necessaria disponibilità;
3°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione necessario, per l'incarico al Notaio rogante, per la liquidazione delle spese, e per quanto altro occorra per addivenire all'acquisto della porzione di terreno di cui si tratta ed al perfezionamento dell'atto di trasferimento della proprietà del terreno stesso.
Illustra brevemente l'Assessore alle finanze CHANTEL.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle Finanze, CHANTEL, e concordando sulle proposte della Giunta;
- visti gli articoli 12 e 20 del D.L.L. 7 settembre 1945 n. 545 e l'articolo 1 del D.L.C.P.S. 23.12.1946 n. 532;
- visti gli articoli 4 e 51 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 4;
- visti gli articoli 45 e 46 della legge 10.2.1953 n. 62;
- visto il vigente Regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio Regionale;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove);
DELIBERA
1°) di approvare, per i motivi di cui in premessa, l'acquisto della sopramenzionata porzione di mq. 38 di terreno, da scorporare dall'appezzamento sito in Comune di St. Christophe, in adiacenza alla strada comunale Aosta-Sorreley, iscritto in catasto al Foglio XXVIII mappale n. 447, per il prezzo a corpo concordato di Lire 140.000 (centoquarantamila), oltre alle spese di stipulazione ed accessorie dell'atto notarile di compravendita previste in Lire 40.000 (quarantamila) circa;
2°) di approvare la complessiva spesa di £. 180.000 (centottantamila), da finanziare con imputazione per £. 140.000 (prezzo di acquisto) al capitolo 212 del bilancio preventivo della Regione per l'anno finanziario 1971 ("spese per acquisto di beni patrimoniali") e per Lire 40.000 (spese di atto di compravendita) al capitolo 108 del precitato bilancio ("Spese notarili, perizie, atti legali e spese accessorie registrazione di convenzioni e contratti"), che presentano la necessaria disponibilità;
3°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione necessario, per l'incarico al Notaio rogante, per la liquidazione delle spese, e per quanto altro occorra per addivenire all'acquisto della porzione di terreno di cui si tratta ed al perfezionamento dell'atto di trasferimento della proprietà del terreno stesso.