Oggetto del Consiglio n. 237 del 20 settembre 1973 - Verbale
OGGETTO N. 237/73 - Designazione di Consiglieri regionali in seno a Commissioni varie previste dai vigenti Regolamenti organici per i servizi e per il personale dell'Amministrazione regionale.
Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione, sulla seguente proposta di designazione di Consiglieri regionali in seno a Commissioni varie previste dai vigenti regolamenti organici per i servizi e per il personale dell'Amministrazione regionale, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
Ai termini delle vigenti norme dei regolamenti organici per i servizi ed il personale, della Regione, con la avvenuta costituzione del nuovo Consiglio Regionale, si rende necessario che il Consiglio stesso provveda alla designazione di Consiglieri regionali in seno alle varie Commissioni previste da alcuni articoli (riportati in calce) delle norme approvate con Leggi regionali 28.7.1956 n. 3, modificata con legge 10.11.1966 n. 13, e 11.3.1968 n. 7, leggi regionali con le quali sono stati, rispettivamente, approvati l'ordinamento regionale generale per i servizi e per il personale regionale ed il regolamento speciale per i servizi e per il personale dell'allora Istituto Regionale di Assistenza materna ed infantile, ora Brefotrofio.
Le Commissioni, di cui debbono fare parte, quali membri di diritto, uno o più Consiglieri designati dal Consiglio Regionale, sono le seguenti:
a) Commissioni giudicatrici dei concorsi per la nomina di impiegati della carriera direttiva (art. 88 delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni): due Consiglieri, di cui uno della minoranza consiliare;
b) Commissione consultiva per il personale (art. 110 delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni): due Consiglieri, di cui uno della minoranza consiliare;
c) Commissione consultiva paritetica per le modifiche al regolamento organico, alle tabelle organiche ed al trattamento economico del personale (art. 110 - ultimo comma delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni): due Consiglieri, di cui uno della minoranza consiliare;
d) Commissione per l'attribuzione delle note di qualifica al personale della carriera direttiva, fatta eccezione per il Segretario ed il Vice Segretario generale (art. 113 - 4° comma delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni): due Consiglieri, di cui uno della minoranza consiliare;
e) Commissioni di disciplina per il personale regionale (articolo 163 delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni):
1°) due Consiglieri, di cui uno della minoranza consiliare, per la Commissione di disciplina per il Segretario e il Vice Segretario Generale;
2°) tre Consiglieri, di cui uno della minoranza consiliare, per la Commissione di disciplina per il rimanente personale della carriera direttiva e per il personale appartenente alla carriera di concetto;
3°) due Consiglieri per la Commissione di disciplina chiamata a giudicare il personale delle carriere esecutiva ed ausiliaria.
f) Commissione di disciplina per il personale ausiliario addetto al Brefotrofio regionale (art. 68 Legge regionale 11.3.1968 n. 7): due Consiglieri regionali, di cui uno della minoranza.
Le norme degli articoli delle leggi regionali 28.7.1956 n. 3, modificata dalla legge 10.11.1966 n. 13 che prevedono la composizione delle Commissioni di cui sopra sono le seguenti:
Art. 88 delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni:
Per ogni concorso pubblico o interno, indetto per la nomina a posti di ruolo, il Consiglio o la Giunta, secondo la rispettiva competenza, nomina la Commissione giudicatrice, così composta:
1°) dal Presidente della Giunta Regionale o da un Assessore, suo delegato, che la presiede;
2°) da due Consiglieri, di cui uno della minoranza consiliare, designati dal Consiglio o dalla Giunta, secondo la rispettiva competenza di nomina;
3°) dal Segretario Generale o dal Vice Segretario Generale della Regione, oppure da un Segretario Generale o Vice Segretario Generale di altra Regione o di Provincia;
4°) da un dipendente della Regione, oppure di altra Regione o Provincia; appartenente allo stesso gruppo di carriera del nominando, designato per sorteggio dalle Organizzazioni sindacali rappresentate nella Commissione Interna del personale regionale.
Per i concorsi indetti per esami o per titoli ed esami, la Commissione giudicatrice deve essere integrata con la nomina di almeno un membro esperto, particolarmente competente nelle materie attinenti al concorso ed alle attribuzioni del posto messo a concorso.
Per la prova preliminare di lingua francese, la Commissione giudicatrice sarà integrata con la nomina di uno o, due insegnanti di lingua francese.
...Omissis...
Può essere nominata una sola Commissione giudicatrice di concorsi per la nomina a più posti vacanti della stessa qualifica o di qualifiche analoghe.
Art. 110 - 1° comma delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni:
Per i licenziamenti per fine periodo di esperimento, le promozioni, le decisioni sui ricorsi contro l'attribuzione delle note di qualifica, i collocamenti indisponibilità, le dispense ed i licenziamenti per motivi non disciplinari del personale dell'Amministrazione Regionale deve essere preventivamente sentito il parere della Commissione consultiva, così composta:
a) dal Presidente della Giunta Regionale, che la presiede;
b) da due Consiglieri, di cui uno della minoranza consiliare, designati dal Consiglio Regionale;
c) da un Assessore designato dalla Giunta;
d) dal Segretario Generale, o dal Vice Segretario Generale, salvo casi di incompatibilità;
e) da due dipendenti di Amministrazioni Regionali, Provinciali o Comunali, appartenenti ad un gruppo di carriera non inferiore a quello dell'interessato, designati per sorteggio dalle Organizzazioni sindacali rappresentate nella Commissione Interna del personale regionale.
Art. 110 - ultimo comma delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni:
Per le modifiche al regolamento organico, alle tabelle organiche e al trattamento economico tabellare del personale, deve essere sentito il parere di una Commissione consultiva paritetica, così composta:
in rappresentanza della Regione
- dal Presidente della Giunta o da un Assessore, suo delegato, che la presiede;
- da due Assessori designati dalla Giunta
- da due Consiglieri regionali di cui uno della minoranza consiliare, designati dal Consiglio;
in rappresentanza del personale
- dal Segretario Generale o dal Vice Segretario Generale;
- da due impiegati e da due salariati regionali, designati per sorteggio dalle Organizzazioni Sindacali rappresentate nella Commissione Interna del personale regionale.
Art. 113 - 4° comma delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni:
La Commissione di disciplina è così costituita:
a) per il Segretario Generale e per il Vice Segretario Generale: dal Presidente della Giunta Regionale o da un Assessore suo delegato, che la presiede; da due Consiglieri regionali, di cui uno della minoranza, designati dal Consiglio e di cui il più giovane funge da Segretario della Commissione; da un Segretario Generale di Regione o di Provincia limitrofa, designato dal Consiglio; da un funzionario pubblico, di carriera e di qualifica non inferiori a quelle del giudicando, designato dalle Organizzazioni sindacali rappresentate nella Commissione Interna del personale dipendente; qualora le Organizzazioni sindacali non provvedano alla designazione entro il termine di trenta giorni, alla designazione stessa provvederà la Giunta Regionale;
b) per il rimanente personale della carriera direttiva e per il personale appartenente alla carriera di concetto: da un Assessore regionale, designato dalla Giunta, il quale funge da Presidente; da un funzionario pubblico di carriera e di qualifica non inferiori a quelle del giudicando, designato dalla Giunta; da tre Consiglieri regionali, di cui uno della minoranza, designati dal Consiglio; dal Segretario Generale, o dal Vice Segretario Generale, che funge anche da Segretario della Commissione; da un funzionario pubblico di carriera e di qualifica non inferiori a quelle del giudicando, designato dalle Organizzazioni sindacali rappresentate nella Commissione Interna del personale dipendente; qualora le Organizzazioni sindacali non provvedano alla designazione entro il termine di trenta giorni, alla designazione stessa provvederà la Giunta Regionale;
c) per il personale delle carriere esecutiva ed ausiliaria: da un Assessore regionale, designato dalla Giunta, il quale funge da Presidente; da due Consiglieri regionali, designati dal Consiglio; dal Segretario Generale o dal Vice Segretario Generale, che funge anche da Segretario della Commissione; da un dipendente da altro Ente pubblico, di carriera e di qualifica non inferiori a quelle del giudicando, designato dalle Organizzazioni sindacali rappresentate nella Commissione Interna del personale dipendente; qualora le Organizzazioni sindacali non provvedano alla designazione entro il termine di trenta giorni, alla designazione stessa provvederà la Giunta Regionale.
Art. 68 - Legge regionale 11.3.1968 n. 7:
La Commissione di disciplina per il personale ausiliario addetto all'Istituto è così costituita:
a) dall'Assessore regionale alla Sanità e Assistenza Sociale, il quale funge da Presidente;
b) da due Consiglieri regionali di cui uno designato dalla minoranza consiliare designati dal Consiglio Regionale
c) dal Dirigente amministrativo dell'Assessorato della Sanità e Assistenza Sociale
d) da un dipendente della carriera ausiliaria non appartenente all'Istituto, designato dalle organizzazioni sindacali, rappresentate nella Commissione Interna del personale dipendente. Qualora le Organizzazioni sindacali non provvedano alla designazione entro il termine di trenta giorni, alla designazione stessa provvederà la Giunta Regionale.
Delle Commissioni da ricostituire facevano parte:
a) della Commissione giudicatrice dei concorsi (art. 88 Norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni):
- Sig. Balestri Prof. Francesco
- Sig. Dolchi Rag. Giulio
b) della Commissione consultiva (art. 110 - 1° comma - norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni):
- Sig. Savioz Fabiano
- Sig. Balestri Prof. Francesco
c) della Commissione consultiva paritetica (art. 110 - ultimo comma - norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni):
- Sig. Andrione Dott. Mario
- Sig. Dolchi Rag. Giulio
d) della Commissione per l'attribuzione delle note di qualifica al personale della Carriera direttiva (art. 113 - 4° comma delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni):
- Sig. Manganoni Claudio
- Sig. Perruchon Maria ved. Chanoux
e) delle Commissioni di disciplina (art. 163 delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni):
1) per il Segretario Generale e il Vice Segretario Generale (art. 163, lett. a delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni):
- Sig. Caveri Avv. Severino
- Sig. Personnettaz Arlina
2) per il rimanente personale della carriera direttiva e per il personale della carriera di concetto (art. 163, lett. b. delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni):
- Sig. Dolchi Rag. Giulio
- Sig. Quaizier Lorenzo
- Sig. Balestri Prof. Francesco
3) per il personale delle carriere esecutiva ed ausiliaria (art. 163, lett. c delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni):
- Sig. Pedrini Comm. Ennio
- Sig. Quaizier Lorenzo
4) per il personale ausiliario del brefotrofio:
- Sig. Macheda Domenico
- Sig. Personnettaz Arlina.
Illustra brevemente il Presidente della Giunta DUJANY.
Interviene il Consigliere PARISI.
Il Presidente DOLCHI invita il Consiglio a procedere a votazione, mediante schede segrete, per la designazione dei Consiglieri regionali chiamati a far parte delle sotto-elencate Commissioni previste dai vigenti regolamenti organici per i servizi e per il personale dell'Amministrazione regionale.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori Chabod, Crétier e Maquignaz, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentacinque;
- Schede valide: trentacinque.
1) Commissione giudicatrice dei concorsi per la nomina di impiegati della carriera direttiva (art. 88 delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni)
- Signor DI STASI Michele - voti riportati: trentaquattro
- Signor FOSSON Pietro voti riportati: trentacinque
2) Commissione consultiva per il personale (art.110 delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni)
- Signor CHANU Giorgio - voti riportati: trentacinque
- Signor RAMERA Sergio - voti riportati: trentacinque
3) Commissione consultiva paritetica per le modifiche al regolamento organico, alle tabelle organiche ed al trattamento economico del personale (art. 110 - ultimo comma delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni)
- Signor MANGANONI Claudio - voti riportati: trentacinque
- Signor ANDRIONE Mario - voti riportati: trentacinque
4) Commissione per l'attribuzione delle note di qualifica al personale della carriera direttiva, fatta eccezione per il Segretario ed il Vice Segretario generale (art. 113 - 4° comma delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni)
- Signora PERRUCHON M. Celeste - voti riportati: trentacinque
- Signor MANGANONE Eraldo - voti riportati: trentacinque
COMMISSIONI DI DISCIPLINA PER IL PERSONALE REGIONALE (articolo 163 delle norme approvate con legge regionale 28.7.1956 n. 3 e successive modificazioni):
5) Commissione di disciplina per il Segretario ed il Vice segretario generale
- Signor CHANU Giorgio - voti riportati: trentacinque
- Signor BORDON Mauro - voti riportati: trentacinque
6) Commissione di disciplina per il rimanente personale della carriera direttiva e per il personale appartenente alla carriera di concetto
- Signor TONINO Aldo - voti riportati: trentacinque
- Signor TRIPODI Pasquale - voti riportati: trentacinque
- Signor JORRIOZ Giorgio - voti riportati: trentacinque
7) Commissione di disciplina per il personale delle carriere esecutiva ed ausiliaria
- Signora PERRUCHON M. Celeste - voti riportati: trentaquattro
- Signor PEDRINI Ennio - voti riportati: trentacinque
- Signor CHANU Giorgio - voti riportati: uno
8) Commissione di disciplina per il personale ausiliario addetto al Brefotrofio regionale (art. 68 legge regionale 11.3.1968 n. 7)
- Signora SIGGIA Giovanna - voti riportati: trentacinque
- Signorina VIGLINO Maria Ida - voti riportati: trentacinque
Il Presidente DOLCHI, in base all'esito della votazione, dichiara che risultano nominati quali Membri delle sotto-elencate Commissioni rispettivamente i Signori:
1) Commissione giudicatrice dei concorsi per la nomina di impiegati della carriera direttiva
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di maggioranza, il Consigliere Signor DI STASI Michele.
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di minoranza, il Consigliere Signor FOSSON Pietro.
2) Commissione consultiva per il personale
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di maggioranza, il Consigliere Signor CHANU Giorgio.
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di minoranza, il Consigliere Signor RAMERA Sergio.
3) Commissione consultiva paritetica per le modifiche al regolamento organico, alle tabelle organiche ed al trattamento economico del personale
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di maggioranza, il Consigliere Signor MANGANONI Claudio.
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di minoranza, il Consigliere Signor ANDRIONE Mario.
4) Commissione per l'attribuzione delle note di qualifica al personale della carriera direttiva, fatta eccezione per il Segretario ed il Vice Segretario generale
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di maggioranza, il Consigliere Sig.ra PERRUCHON M. Celeste Vedova CHANOUX.
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di minoranza,
il Consigliere Signor MANGANONE Eraldo.
5) Commissione di disciplina per il Segretario ed il Vice Segretario generale
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di maggioranza, il Consigliere Signor CHANU Giorgio.
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di minoranza, - il Consigliere Signor BORDON Mauro.
6) Commissione di disciplina per il rimanente personale della carriera direttiva e per il personale appartenente alla carriera di concetto
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di maggioranza, i Consiglieri Signori TONINO Aldo e TRIPODI Pasquale.
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di minoranza, il Consigliere Signor JORRIOZ Giorgio.
7) Commissione di disciplina per il personale delle carriere esecutiva ed ausiliaria
I Consiglieri Signora PERRUCHON Maria Celeste Vedova CHANOUX e Signor PEDRINI Ennio.
8) Commissione di disciplina per il personale ausiliario addetto al Brefotrofio regionale
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di maggioranza, il Consigliere Sig.ra SIGGIA Giovanna in BIANCO.
In rappresentanza dei Gruppi consiliari di minoranza, il Consigliere Sig.na VIGLINO Maria Ida.
Il Consiglio prende atto.