Oggetto del Consiglio n. 357 del 22 dicembre 1972 - Resoconto
OGGETTO N. 357/72 - Legge regionale concernente: "Concessione di garanzia fideiussoria della Regione, per l'anno 1973, presso Istituti di Credito e Aziende Bancarie, per la concessione di prestiti e di fido bancario a favore della Cooperativa "Producteurs de fruits de Saint Pierre"".
Maquignaz (D.P.) - Si tratta di un provvedimento analogo a quello che facciamo per la Cooperativa Produttori Latte e Fontina e che, del resto, già l'anno scorso abbiamo dato questa fideiussione anche alla Cooperativa di St. Pierre per poter consentire alla Cooperativa di fare le anticipazioni ai produttori al momento del conferimento e quindi è un provvedimento normale.
Solo che quest'anno, invece di 30 milioni, è stato proposto 80 milioni. Ed il motivo è questo: tenuto conto che la frutta che veniva conferita abitualmente a St. Pierre non superava l'anno scorso, almeno, non ha superato i 5 mila quintali, mentre la capienza del magazzino è di 20 mila quintali, si è ritenuto opportuno di invitare tutte le Cooperative a conferire in questo magazzino e ad utilizzare appieno le strutture che erano state costruite.
Abbiamo trovato molta sensibilità e collaborazione. Le Cooperative hanno aderito a questo invito e quindi è normale che il quantitativo di frutta, quest'anno, è molto superiore perché raggiunge i 17 mila quintali.
Quindi si rende necessario aumentare anche l'importo della fideiussione.
Siggia (P.C.I.) - Grazie. Ci sono domande? Interventi?
Si passa alla votazione del testo di legge. Prego Assessore.
Maquignaz (D.P.) - Avevo dimenticato di dire che, all'articolo 1 mi fanno presente che è opportuno fare una piccola aggiunta. Aggiungere: "Tale garanzia fideiussoria, a carattere sussidiario, a norma del 2° comma dell'art. 1944 del Codice civile, ai fini della preventiva escussione del debitore principale", per evitare che il provvedimento abbia poi ad essere rivisto è opportuno adeguarci alle norme del Codice civile.
Siggia (P.C.I.) - D'accordo. Nessun intervento?
Si passa alla votazione del testo di legge. Articolo 1. Chi è favorevole, alzi la mano. Contrari? Astenuti? Il Consiglio approva all'unanimità.
Articoli 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7. Il Consiglio approva.
Anche questa legge ha avuto i pareri favorevoli delle Commissioni Affari generali e finanze che sono allegati agli atti.
Presenti e votanti: ventidue. Favorevoli: ventuno. Contrari: uno. Il Consiglio approva.
Si passa al punto 18 dell'ordine del giorno.