Oggetto del Consiglio n. 71 del 27 febbraio 1973 - Resoconto
OGGETTO N. 71/73 - Nomina del Geometra Angelo Pollicini alla carica di Assessore ai lavori pubblici.
Montesano (P.S.D.I.) - Come voi sapete per disposto dell'articolo 33 dello Statuto, la nomina dell'Assessore è susseguente alla proposta del Presidente della Giunta.
Quindi io invito il Presidente della Giunta a fare la proposta del nominativo che intende delegare per l'Assessorato ai Lavori Pubblici.
Dujany (D.P.) - Ai sensi del terzo comma dell'articolo 33 nel quale dice: "Gli Assessori preposti ai singoli rami dell'Amministrazione sono nominati dal Consiglio, su proposta del Presidente della Giunta". Propongo al Consiglio il nome di Pollicini Angelo.
Montesano (P.S.D.I.) - Ci sono interventi? Consigliere Andrione.
Andrione (U.V.) - Pour déclaration de vote. Notre Groupe votera contre la proposition du Président de la Junte non pas pour faire une critique à la personne de M. Pollicini, ni en voulant souligner le fait que cette nomination arrive quand-même..., mais simplement pour une raison de cohérence politique, comme nous avons retiré notre appui à cette Junte nous ne croyons pas devoir appuyer ça, du moins sont complètement par la nomination d'un nouvel Assesseur.
Chamonin (M.A.V.) - Non ritengo che in questo momento, a due mesi scarsi dalla scadenza di questo Consiglio al piano lavori già stabilito e varato, sia necessario procedere alla nomina di un Assessore, mancante ormai da quasi sei mesi e dopo un interinato, tenuto d'altronde egregiamente dal Sig. Presidente della Giunta, io mi asterrò da questa votazione.
Montesano (P.S.D.I.) - Altre dichiarazioni? Consigliere Ramera.
Ramera (D.C.) - Per tutta quella serie di motivi polemici già detti prima e che non vorrei ripeterli, naturalmente noi non possiamo votare per un rappresentante di questa Giunta.
A quelle considerazioni vorrei aggiungere, ribadire le stesse cose dette dal Consigliere Chamonin, e cioè ci stupiamo che un Assessorato sia stato vacante per cinque mesi e mezzo, ed improvvisamente a poco dallo scioglimento, sia necessaria la nomina di un Assessore, tanto più che la Giunta ha camminato monca a destra e a sinistra in quel banco per due settori e nessuno ha provveduto in merito, non so perché a 40 giorni dallo scioglimento sia così preziosa la presenza del collega Pollicini, se non altro merita questo posto per le polemiche che ha fatto con tanto ardore e con tanto slancio nei nostri confronti!
Montesano (P.S.D.I.) - Altri interventi? Nessun altro intervento.
Ora io, a titolo di chiarimento, devo dire che proprio in base all'articolo 33 e anche per analogia con l'elezione del Presidente della Giunta, gli Assessori vanno eletti in primo scrutinio con maggioranza assoluta, cioè 18 voti e in secondo scrutinio, con la stessa maggioranza, dopo di che si passa alla maggioranza relativa.
Allora si può procedere alla distribuzione delle schede se non ci sono altre dichiarazioni di voto.
Chiedo scusa per una parentesi, per la firma delle schede.
Preciso ancora, così per regolarità, che non possono essere fatte altre proposte, naturalmente non possono essere votati altri nomi. Chi dissente può mettere la scheda bianca.
Il Segretario mi avverte che siamo 21, siccome in prima votazione, guardate che se la votazione non può essere fatta, perché non c'è il numero legale che sarebbe 24, va rimandata di otto giorni, non può essere rifatta subito.
Quindi io avverto i Signori Consiglieri, sì ma io suono.
Prima di passare alla votazione verificheremo il numero. No, io credo che si possa arrivare alla votazione se i Signori Consiglieri stanno attenti a quello che io ho detto per dovere di Presidente, richiamando il Regolamento.
Tutti i presenti hanno ricevuto la scheda? Meno naturalmente, non dico naturalmente, Pollicini può riceverla. Chamonin è astenuto.
Dunque il numero qual è? Attendiamo qualche minuto e poi passiamo alle decisioni.
Allora si passa alla votazione.
Qui chi ha ricevuto la scheda, il Consigliere Mappelli, allora bisogna che o la consegni o la ritiri il Segretario. Io devo fare un richiamo al Consigliere Mappelli, e allora bisogna che la metta nell'urna.
Consiglieri scrutatori, Consigliere Pollicini, non Pollicini no, Balestri o qualche altro, Chamonin, tutti della sinistra.
Risultato della votazione: presenti: ventitré; votanti: ventidue; astenuti dalla votazione: uno.
Ha ricevuto voti: Pollicini diciotto; bianche: quattro.
E allora il Consiglio nomina il Consigliere Pollicini Assessore ai Lavori Pubblici, e il Presidente invita l'Assessore neo-eletto a prendere posto al tavolo della Presidenza, al tavolo della Giunta.