Oggetto del Consiglio n. 2947 del 27 luglio 2007 - Verbale
OGGETTO N. 2947/XII - REIEZIONE DELLA MOZIONE: "REVISIONE DELLE PROCEDURE EX LEGE N. 18/1998 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI CONSULENZA DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE".
Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, VENTURELLA e BORTOT e iscritta al punto 42 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.
Intervengono il Presidente della Regione CAVERI e il Consigliere Secondina SQUARZINO.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: sei (presenti: ventinove; votanti: sei; astenuti: ventitre i Consiglieri BORRE, CAVERI, CERISE, CESAL, FERRARIS, FEY, FIOU, ISABELLON, LANIÈCE, LA TORRE, LAVOYER, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, OTTOZ, PERRON, PRADUROUX, RINI, SALZONE, STACCHETTI, VICQUÉRY, Adriana VIÉRIN, Laurent VIÉRIN e Marco VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
VISTE le osservazioni critiche sollevate da più parti nei riguardi del frequente utilizzo di consulenze da parte dell'Amministrazione Regionale;
CONSTATATO che la l.r. n. 18/98 che disciplina la materia delle consulenze risulta ormai datata e che andrebbe rivista alla luce delle più recenti indicazioni della disciplina amministrativa, anche perché non sono sempre chiari e trasparenti i criteri di scelta del consulente;
RICORDATO che sono state di recente emanate a livello ministeriale delle linee di indirizzo in materia di affidamento di incarichi esterni e di collaborazioni coordinate e continuative, che mirano a rendere più trasparente tutto l'iter procedurale, dal momento della scelta della persona cui affidare le consulenze alla possibilità per gli utenti di conoscere tramite via telematica gli elenchi dei consulenti, oltre all'oggettiva durata e compenso dell'incarico;
IN ATTESA della revisione della legge 18/98;
IL CONSIGLIO REGIONALE
IMPEGNA
la Giunta regionale a:
1) disciplinare e a rendere trasparenti le procedure per il conferimento di incarichi, ivi comprese quelle finalizzate
- a verificare l'assenza nella struttura di personale in possesso dei requisiti di professionalità necessari,
- e a pubblicizzare l'intenzione di ricorrere a consulenze esterne;
2) inserire in banche dati regionali accessibili al pubblico per via telematica, gli elenchi dei propri consulenti, indicando l'oggetto, la durata ed il compenso dell'incarico.
_______