Oggetto del Consiglio n. 1589 del 24 ottobre 1985 - Resoconto
OGGETTO N. 1589/VIII - RINVIO OGGETTI.
PRESIDENTE: La Presidenza si permette di fare una proposta concernente gli oggetti nn. 27-28-29 e 30 e cioè di rinviare all'esame della Commissione l'oggetto n. 28, con l'impegno di reiscrizione non appena la Commissione avrà espresso il parere, e gli oggetti 27-29 e 30 di rinviarli al prossimo Consiglio.
Ha chiesto di parlare il Consigliere Tamone, ne ha facoltà.
TAMONE (U.V.): Sono d'accordo con il Presidente del Consiglio, solo che anche il n. 28 deve fare la stessa fine degli altri, cioè deve essere rinviato al prossimo Consiglio.
PRESIDENTE: Gli oggetti nn. 27-28-29 e 30 sono rinviati al prossimo Consiglio. Per quanto riguarda l'oggetto n. 31, chiederei al Consigliere Viberti se ha delle particolari richieste in merito. Allora anche l'oggetto n. 31 viene iscritto al prossimo Consiglio. Oggetto n. 32: al prossimo Consiglio. Per l'oggetto n. 33?
Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti Lanivi, ne ha facoltà.
LANIVI (A.D.P.): Sull'ultima mozione credo che non ci siano grandi problemi. L'impegno, che fra l'altro non è mio personale, cioè non è un atto di buona volontà, è stabilito dall'art. 24 del nuovo regolamento che dice: "L'assegnazione e distribuzione di carburanti, lubrificanti contingentati sono regolati dalle norme seguenti e vengono fatte nelle misure e nelle modalità spettanti ad ogni veicolo e ad ogni categoria aventi diritto, approvati annualmente entro il ° gennaio, con deliberazione della Giunta regionale su proposta dell'Assessore all'Industria, Commercio e Artigianato, sentita la competente Commissione consiliare permanente in relazione alla disponibilità ecc.".
Mi impegno a rispettare l'articolo 24 del regolamento che prevede questo.
PRESIDENTE: Mi sembra che il presentatore di una mozione abbia il diritto di vedere la sua mozione dibattuta, anone per sentire il parere degli altri gruppi su quello che propone. Se la chiarificazione dell'Assessore Lanivi è sufficiente, proporrei l'iscrizione della mozione al prossimo Consiglio.
Un'ultima richiesta: ho proposto il rinvio al prossimo Consiglio dell'oggetto n. 29, ma l'Assessore competente mi fa presente che sul numero 29 c'è il parere unanime della Commissione e può essere considerato un argomento di ordinaria amministrazione. Il Consiglio ritiene che possa essere discusso adesso? Allora si passa alla discussione dell'oggetto n. 29 all'ordine del giorno.