Oggetto del Consiglio n. 457 del 7 dicembre 1977 - Verbale
OGGETTO N. 457/77 - COSTITUZIONE DI ENFITEUSI A FAVORE DELLA REGIONE SUI TERRENI DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ FIAT S.p.A., SITI NELL'ALTO VALLONE DEL TORRENTE CHALAMY, IN COMUNE DI CHAMPDEPRAZ.
Il Vice Presidente CHABOD dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Costituzione di enfiteusi a favore della Regione sui terreni di proprietà della Società FIAT S.p.A., siti nell'alto vallone del torrente Chalamy, in Comune di Champdepraz", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:
La Società FIAT S.p.A. è proprietaria di un comprensorio di circa 1639 ettari. situato sul lato sud-ovest della testata del vallone del torrente Chalamy, il cui bacino idrogeografico ha una superficie di circa 5.000 ettari.
Il vallone del torrente Chalamy, in considerazione delle condizioni ambientali, fisiche e geologiche. presenta particolari interessi turistici e di studio. Detti interessi possono individuarsi schematicamente in:
1) creazione di musei di micologia glaceologia e petrografia;
2) studi, ricerche ed esposizioni in materia di flora e fauna locale;
3) creazione di itinerari turistici fino ad alta quota, offrendo al turista la visione di gran parte dell'arco delle Alpi Graie.
L'utilizzazione dell'ambiente ed i fini perseguiti potranno essere realizzati attraverso il controllo degli accessi e la formazione di guide agli itinerari e di tecnici, da reperire in loco.
Si intende pertanto realizzare un parco che risponda alle esigenze economiche, sociali ed ambientali della zona e dell'intera Regione.
L'acquisizione della disponibilità delle aree, la perimetrazione della zona, la regolamentazione dell'accesso, le infrastrutture necessarie, nonché la formazione del personale, dovranno essere curate dalla Regione.
Lo studio di utilizzazione del vallone è stato effettuato con la consulenza tecnica di Istituti e di specialisti quali: il prof. Peyronel dell'Università di Torino, il prof. Vincent Renard della Sorbona ed il dipartimento di pianificazione territoriale e urbanistico dell'Istituto universitario di architettura di Venezia.
La Società FIAT S.p.A. è disposta a concedere a favore della Regione il diritto di enfiteusi sulla sua proprietà, che rappresenta circa il 33% del bacino idrogeografico, che si intende destinare a parco naturale.
Con il fine di conservare e potenziare la flora e la fauna e di preservare le speciali formazioni geologiche, nonché le bellezze del paesaggio, la Giunta propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di autorizzare la costituzione del diritto di enfiteusi a favore della Regione - con la durata di anni 99, per il canone di lire 100 mila ed assumendo le imposte e gli altri pesi che gravano sul fondo durante l'enfiteusi - sugli immobili di proprietà della Società FIAT S.p.A., distinti in Catasto del Comune di Champdepraz come segue:
Catasto Terreni - Partita 1310 |
|
Ditta: Fiat - Società Anonima con sede in Torino F. 1 |
|
n. 1 incolto sterile |
mq. 808.457 |
n. 2 bosco alto fusto |
564.452 |
n. 3 pascolo |
417.769 |
n. 4 incolto sterile |
99.802 |
n. 5 pascolo |
522.044 |
n. 7 fabbricato rurale |
29 |
n. 8 pascolo |
22.549 |
n. 9 pascolo |
64.789 |
n. 10 fabbricato rurale |
0.436 |
n. 11 pascolo |
4.332 |
n. 13 bosco alto fusto |
161.643 |
n. 14 pascolo |
295.354 |
n. 15 pascolo |
1.420 |
n. 16 pascolo |
0.144 |
n. 17 pascolo |
1.176 |
n. 18 pascolo |
0.448 |
n. 19 pascolo |
16.472 |
F. 4 |
|
n. 1 bosco alto fusto |
1.027.448 |
n. 2 incolto |
58 |
n. 3 pascolo |
14.262 |
n. 4 fabbricato rurale |
0.751 |
n. 5 pascolo |
4.737 |
n. 6 fabbricato rurale |
0.320 |
n. 7 pascolo |
2.772 |
n. 8 pascolo cespugliato |
20.916 |
n. 19 fabbricato rurale |
0.184 |
n. 27 bosco alto fusto |
24.079 |
n. 28 bosco alto fusto |
146.278 |
n. 29 bosco alto fusto |
1.046 |
i l. 30 pascolo |
7.976 |
F. 5 |
|
n. 1 fabbricato rurale |
0.563 |
n. 2 bosco alto fusto |
3.050 |
n. 3 pascolo |
206.338 |
o. 4 bosco alto fusto |
199.788 |
n. 5 incolto sterile |
3.485.680 |
n. 6 pascolo |
6.859 |
n. 7 fabbricato rurale |
13 |
n. 8 fabbricato rurale |
97 |
n. 9 fabbricato rurale |
16 |
n. 10 pascolo |
749.126 |
F. 6 |
|
n. 1 stagno |
34.027 |
n. 2 incolto sterile |
1.336.680 |
F. 7 |
|
n. 1 pascolo |
1.032.100 |
n. 2 fabbricato rurale |
32 |
n. 3 pascolo |
26.603 |
n. 4 incolto |
192.930 |
n. 5 incolto sterile |
1.078.765 |
n. 6 pascolo |
7.374 |
n. 7 fabbricato rurale |
36 |
n. 8 fabbricato rurale |
32 |
n. 9 pascolo |
34.651 |
n. 10 pascolo |
3.076 |
n. 11 fabbricato rurale |
32 |
n. 12 pascolo |
198.082 |
n. 13 incolto |
17.184 |
n. 14 stagno |
203.075 |
n. 16 stagno |
53.820 |
F. 8 |
|
n. 1 incolto sterile |
1.907.484 |
n. 2 fabbricato rurale |
64 |
n. 3 incolto sterile |
266.835 |
n. 4 incolto sterile |
875.862 |
n.. 6 incolto |
239.180 |
F. 1 |
|
n. 6 fabbricato urbano |
0.432 |
2) di dare atto che la Regione si impegna a migliorare il fondo destinandolo a parco naturale regionale, ferma restando la possibilità di realizzare tutte le opere infrastrutturali necessarie alla creazione, gestione e manutenzione del parco stesso;
3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione del contratto di cui trattasi e per finanziare le relative spese.
---
Il Presidente della Giunta ANDRIONE illustra brevemente la proposta.
Il Consigliere FOURNIER annuncia voto favorevole del Gruppo D.P. con la raccomandazione di coinvolgere la Comunità Montana, le amministrazioni comunali interessate e la popolazione nelle iniziative che verranno intraprese in tale località.
Il Consigliere LUSTRISSY concorda con la proposta formulata dalla Giunta e chiede chiarimenti su un piano di studio della fauna presente nella zona interessata, predisposto qualche anno addietro su suggerimento dell'Ispettore forestale.
In merito al problema del Parco Nazionale del Gran Paradiso, di cui si sta discutendo in questi giorni. dichiara di concordare con la presa di posizione a favore del Parco da parte del Comitato esecutivo dell'U.V.
Il Consigliere CHANU chiede se è possibile avere in visione ed esaminare gli studi che sono stati effettuati dagli esperti.
Il Consigliere MANGANONI auspica una maggiore protezione della fauna del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta Andrione e concordando sulle proposte della Giunta;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette);
DELIBERA
1) di autorizzare la costituzione del diritto di enfiteusi a favore della Regione - con la durata di anni 99, per il canone di lire 100 mila ed assumendo le imposte e gli altri pesi che gravano sul fondo durante l'enfiteusi - sugli immobili di proprietà della Società FIAT S.p.A., distinti in Catasto del Comune di Champdepraz come segue:
Catasto Terreni - Partita 1310 |
|
Ditta: Fiat - Società Anonima con sede in Torino F. 1 |
|
n. 1 incolto sterile |
mq. 808.457 |
n. 2 bosco alto fusto |
564.452 |
n. 3 pascolo |
417.769 |
n. 4 incolto sterile |
99.802 |
n. 5 pascolo |
522.044 |
n. 7 fabbricato rurale |
29 |
n. 8 pascolo |
22.549 |
n. 9 pascolo |
64.789 |
n. 10 fabbricato rurale |
0.436 |
n. 11 pascolo |
4.332 |
n. 13 bosco alto fusto |
161.643 |
n. 14 pascolo |
295.354 |
n. 15 pascolo |
1.420 |
n. 16 pascolo |
0.144 |
n. 17 pascolo |
1.176 |
n. 18 pascolo |
0.448 |
n. 19 pascolo |
16.472 |
F. 4 |
|
n. 1 bosco alto fusto |
1.027.448 |
n. 2 incolto |
58 |
n. 3 pascolo |
14.262 |
n. 4 fabbricato rurale |
0.751 |
n. 5 pascolo |
4.737 |
n. 6 fabbricato rurale |
0.320 |
n. 7 pascolo |
2.772 |
n. 8 pascolo cespugliato |
20.916 |
n. 19 fabbricato rurale |
0.184 |
n. 27 bosco alto fusto |
24.079 |
n. 28 bosco alto fusto |
146.278 |
n. 29 bosco alto fusto |
1.046 |
n. 30 pascolo |
7.976 |
F. 5 |
|
n. 1 fabbricato rurale |
0.563 |
n. 2 bosco alto fusto |
3.050 |
n. 3 pascolo |
206.338 |
n. 4 bosco alto fusto |
199.788 |
n. 5 incolto sterile |
3.485.680 |
n. 6 pascolo |
6.859 |
n. 7 fabbricato rurale |
13 |
n. 8 fabbricato rurale |
97 |
n. 9 fabbricato rurale |
16 |
n. 10 pascolo |
749.126 |
F. 6 |
|
n. 1 stagno |
34.027 |
n. 2 incolto sterile |
1.336.680 |
F. 7 |
|
n. 1 pascolo |
1.032.100 |
n. 2 fabbricato rurale |
32 |
n. 3 pascolo |
26.603 |
n. 4 incolto |
192.930 |
n. 5 incolto sterile |
1.078.765 |
n. 6 pascolo |
7.374 |
n. 7 fabbricato rurale |
36 |
n. 8 fabbricato rurale |
32 |
n. 9 pascolo |
34.651 |
n. 10 pascolo |
3.076 |
n. 11 fabbricato rurale |
32 |
n. 12 pascolo |
198.082 |
n. 13 incolto |
17.184 |
n. 14 stagno |
203.075 |
n. 16 stagno |
53.820 |
F. 8 |
|
n. 1 incolto sterile |
1.907.484 |
n. 2 fabbricato rurale |
64 |
n. 3 incolto sterile |
266.835 |
n. 4 incolto sterile |
875.862 |
n. 6 incolto |
239.180 |
F. 1 |
|
n. 6 fabbricato urbano |
0.432 |
2) di dare atto che la Regione si impegna a migliorare il fondo destinandolo a parco naturale regionale, ferma restando la possibilità di realizzare tutte le opere infrastrutturali necessarie alla creazione, gestione e manutenzione del parco stesso;
3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione del contratto di cui trattasi e per finanziare le relative spese.
______