Oggetto del Consiglio n. 1143 del 9 febbraio 2005 - Verbale
OGGETTO N. 1143/XII - IMPEGNO PER IL RITIRO DEL CONTINGENTE ITALIANO IN IRAQ. (Approvazione di mozione)
Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri RICCARAND, CURTAZ e Secondina SQUARZINO e iscritta al punto 23 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO, che annuncia un emendamento del Consigliere FIOU.
Intervengono i Consiglieri TIBALDI e FIOU (che chiede una breve sospensione dei lavori).
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 18,44 alle ore 19,06.
---
Ripresi i lavori, intervengono i Consiglieri FIOU e CESAL.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri TIBALDI (voto contrario del gruppo La Casa delle Libertà) e COMÉ (voto contrario del gruppo Stella Alpina).
IL CONSIGLIO
- approvato, a maggioranza, l'emendamento presentato dal Consigliere FIOU;
- con voti favorevoli: diciassette e voti contrari: sette (presenti: trenta; votanti: ventiquattro; astenuti: sei, i Consiglieri FEY, FOSSON, ISABELLON, LAVOYER, MAQUIGNAZ e RINI);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
PRESO ATTO dell'iniziativa del Coordinamento per la Pace per la Valle d'Aosta svoltasi negli ultimi mesi dell'anno 2004, finalizzata a sensibilizzare cittadini e cittadine circa la situazione di guerra che coinvolge molti paesi del mondo, ed in particolare l'Iraq;
VISTO il contenuto della petizione sottoscritta da oltre cinquecento persone, tesa a chiedere esplicitamente all'intero Consiglio Regionale che, nel rispetto dell'art. 11 della Costituzione Italiana, si faccia "interprete della volontà di Pace del popolo valdostano" presso le autorità e istituzioni competenti;
CONCORDANDO con le valutazioni espresse nella petizione;
IL CONSIGLIO REGIONALE
FA PROPRIE le richieste formulate, da oltre cinquecento cittadini: anzitutto il rispetto dell'art. 11 della Costituzione e la richiesta del "ritiro dei militari italiani dall'Iraq, con la concomitante sostituzione con i Caschi Blu dell'ONU provenienti dai Paesi non in guerra";
IMPEGNA
Il Presidente del Consiglio a far pervenire al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai Capigruppo del Parlamento italiano la presente mozione che ribadisce l'impegno al rispetto del dettato costituzionale e la richiesta di ritirare le truppe italiane presenti in Iraq, sollecitando la loro sostituzione con i caschi Blu dell'ONU.
_______