Oggetto del Consiglio n. 2870 del 21 novembre 2002 - Resoconto
OGGETTO N. 2870/XI Ritiro della mozione: "Intervento nei confronti del Ministero dell'ambiente per il rispetto delle intese a suo tempo siglate con la Regione in ordine al Parco nazionale del Gran Paradiso".
Mozione A conoscenza delle dichiarazioni del Direttore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, rilasciata a margine della II Conferenza Nazionale delle aree naturali e protette concernenti la situazione attuale e futura dell'Ente Parco stesso a seguito della riduzione dei finanziamenti ordinari prevista dal Governo con la nuova finanziaria;
Preso atto della rimessa in discussione da parte del Governo e del Ministero dell'Ambiente competente di quanto previsto dalla legge n. 426 del 1998 e dalle intese raggiunte con la ratifica della legge quadro sui parchi del 1997 per quanto riguarda il Corpo di sorveglianza;
A conoscenza della volontà politica del governo di presentare una nuova legge delega che rimetterebbe in discussione l'attuale sistema di protezione ambientale italiano;
Vista l'adesione favorevole della Regione Valle d'Aosta alla costituzione della "Fondazione Gran Paradiso" che si dovrebbe formalizzare;
Il Consiglio regionale
Chiede
- al Governo nazionale che non siano rimesse in discussione le attuali intese fra Ministero, Ente Parco e Regioni, sia per quanto riguarda la conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale, sia per quanto riguarda l'attuale assetto organizzativo di sorveglianza che deve essere esercitato dall'attuale corpo dei guardiaparco, senza alcun affiancamento da parte del Corpo forestale dello Stato;
- che ogni modifica legislativa e decisione inerente l'Ente Parco Gran Paradiso, debba essere oggetto di dialogo e confronto con la Regione e presa d'intesa con la stessa;
Impegna la Giunta della Regione
ed invita i Parlamentari della Valle d'Aosta
- ad intervenire nei confronti del competente Ministero dell'Ambiente e nelle sedi istituzionali competenti, per ottenere il rispetto di quanto a suo tempo concordato fra le parti e delle prerogative statutarie di autonomia della Regione Valle d'Aosta previste dalla legge costituzionale;
Chiede, altresì, alla Giunta regionale ed ai parlamentari di riferire in merito al Consiglio regionale.
F.to: Beneforti - Curtaz - Squarzino Secondina
Président Je vous informe que la motion inscrite au n° 23 est retirée.