Oggetto del Consiglio n. 2566 del 3 aprile 2002 - Verbale

OGGETTO N. 2566/XI - INIZIATIVE PER FAVORIRE LA PACE IN PALESTINA. (Approvazione di risoluzione - Ritiro di altra risoluzione)

Il Presidente LOUVIN propone di procedere all'esame congiunto di due risoluzioni, presentate rispettivamente dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, CURTAZ e BENEFORTI e dai Consiglieri CERISE, BORRE, RINI, MARTIN, LA TORRE, OTTOZ, PICCOLO, COMÉ, CUC, COTTINO, PRADUROUX e BIONAZ, iscritte in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2563/XI).

Interviene il Consigliere CERISE, che chiede una breve sospensione dei lavori.

---

Si dą atto che la seduta č sospesa dalle ore 19,05 alle ore 19,44.

---

Ripresi i lavori, il Presidente dą lettura di un nuovo testo di risoluzione del Consigliere CERISE.

.

Intervengono il Consigliere Secondina SQUARZINO (che dichiara di ritirare la propria risoluzione) ed il Consigliere FRASSY.

IL CONSIGLIO

- nel nuovo testo presentato dal Consigliere CERISE;

- ad unanimitą di voti favorevoli (presenti e votanti: ventisei);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE

PRESO ATTO che nella Palestina č in atto un tragico e sanguinoso conflitto tra due popoli che si contendono la stessa terra;

RILEVATO che lo scontro ha anche presupposti storici, etnici e religiosi, che esasperano la conflittualitą al di lą delle ragioni dichiarate del conflitto e che conducono all’esaltazione della violenza oltre ai limiti, comunque spaventosi, delle guerre tra paesi democratici;

CONSTATATO che le parti contendenti hanno la solidarietą, quando non l’appoggio, di altri paesi;

ACCERTATO che si fanno sempre pił consistenti solidarietą e appoggi di paesi terzi anche tesi a interventi militari nella regione da parte di paesi confinanti e che si avvertono sempre pił frequentemente, sia nelle zone di influenza araba sia in quelle del mondo occidentale, prese di posizioni inquietanti in favore o contro le fazioni in lotta;

CONDIVISA la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU in data 30/03/2002;

PREOCCUPATO che la gią grave situazione possa ulteriormente peggiorare con un allargamento del conflitto, rimettendo in discussione gli equilibri e le intese che dopo gli attentati dell’11 settembre parevano prevalere sugli estremismi.

IMPEGNA

il Presidente della Regione e la Giunta regionale ad attivarsi presso tutte le sedi nazionali e internazionali competenti allo scopo di:

  • porre fine il pił rapidamente possibile alle ostilitą;
  • ribadire il diritto inalienabile di ogni popolo compreso quello palestinese ad uno stato indipendente, riconosciuto dalla comunitą internazionale;
  • individuare una soluzione pacifica e giusta alla conflittualitą tra ebrei e palestinesi, in modo tale da garantire che i due popoli possano vivere rispettati e con la cittą di Gerusalemme condivisa;
  • condannare senza riserve ogni episodio, violento o eccessivo, inteso a sostenere le parti in conflitto o rivolto a promuovere azioni violente contro i popoli in lotta, le loro rappresentanze e i loro simboli;

INVITA

i rappresentanti valdostani nel parlamento italiano e in quello europeo a sostenere tutte le iniziative che in quelle sedi possano essere costruttive per la pace nella Palestina.

______