Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2526 del 20 marzo 2002 - Resoconto

OGGETTO N. 2526/XI Attività della società Centro Sviluppo S.p.A. (Ritiro di interpellanza)

Interpellanza Considerata la delibera di Giunta n. 1037 del 3 febbraio 1992 con la quale la R.A.V.A. costituiva attraverso Finaosta S.p.A., la Società Centro Sviluppo S.p.A.;

Preso atto che l’atto costitutivo della Società Centro Sviluppo S.p.A. recita: "la società ha per oggetto la promozione dello sviluppo e della diversificazione innovativa delle imprese esistenti; la promozione di nuove iniziative imprenditoriali e la prestazione di servizi tecnici, economici, finanziari, tecnologici, localizzativi e di mercato;

Per il raggiungimento di tali obiettivi la società può svolgere attività di consulenza, assistenza verso operatori sia pubblici che privati per la messa a punto e la gestione di progetti che possano incentivare la nascita di nuove imprese, la diffusione dell’innovazione, lo sviluppo di imprese già operanti e la conoscenza di settori economici;

In particolare la società opera al fine di:

- promuovere presso gli operatori pubblici e privati studi e progetti per una maggiore comprensione delle diverse realtà settoriali, delle relative dinamiche e strategie aziendali;

- raccogliere, elaborare e distribuire informazioni e dati di settore;

- elaborare progetti di fattibilità tecnica, economica e finanziaria per le nuove iniziative imprenditoriali e piani di diversificazione e sviluppo delle imprese esistenti;

- gestire strutture di localizzazione per nuove iniziative e/o per iniziative innovative;

- assistere tecnicamente e finanziariamente l’avviamento e lo sviluppo iniziale di nuove iniziative imprenditoriali;

- predisporre e gestire iniziative di formazione direzionale e imprenditoriale.

Per il conseguimento dello scopo sociale la società, in particolare, potrà:

a) assumere partecipazioni in società o in enti già costituiti o da costituire, nel limite massimo del 5 o del 10 percento del capitale della partecipata a seconda che la stessa sia quotata o non quotata, aventi finalità strumentali al raggiungimento dell’oggetto sociale;

b) prestare ad imprese costituende per la creazione di nuove iniziative imprenditoriali, assistenza economico-finanziaria, esclusa l’assunzione di partecipazioni;

c) prestare assistenza tecnica, amministrativa ed organizzativa alle imprese già operanti nel territorio regionale;

Considerate le numerose lamentele pervenuteci da molti imprenditori che rivoltisi al Centro Sviluppo non hanno riscontrato le aspettate assistenze e i necessari supporti alle iniziative imprenditoriali proposte;

il sottoscritto Consigliere regionale

Interpella

la Giunta regionale al fine di conoscere:

1) nel corso di questi anni, quanti progetti imprenditoriali sono stati esaminati dal Centro Sviluppo, quanti hanno avuto riscontro positivo e quanti si sono successivamente concretizzati;

2) quanti progetti imprenditoriali sono stati adottati e sostenuti direttamente dal Centro Sviluppo;

3) quanti progetti, di quelli supportati dal Centro Sviluppo, hanno interessato aziende valdostane con obiettivi mirati all’export;

4) se ritiene ancora valide le motivazioni che hanno portato alla costituzione del Centro Sviluppo e/o se esistono intendimenti finalizzati a ottimizzarne l’attività.

F.to: Lattanzi

PrésidentLe Conseiller Lattanzi n’étant pas présent dans la salle, la question est considérée retirée aux termes de l’article 100, 5ème alinéa, du Règlement intérieur du Conseil.