Oggetto del Consiglio n. 1584 del 4 ottobre 2000 - Verbale

OGGETTO N. 1584/XI - INIZIATIVE PER SOSTENERE LA PACE IN MEDIO ORIENTE. (Approvazione di risoluzione)

Il Presidente LOUVIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri CERISE, Secondina SQUARZINO, FIOU, MARGUERETTAZ e LA TORRE, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1573/XI).

Illustra il Consigliere CERISE.

Intervengono i Consiglieri NICCO, CURTAZ e MARTIN (che chiede una breve sospensione dei lavori).

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 21.07 alle ore 21.25.

---

Ripresi i lavori, interviene il Consigliere MARTIN, che presenta emendamenti.

Intervengono il Presidente della Giunta regionale Dino VIÉRIN ed i Consiglieri COTTINO e MARGUERETTAZ.

---

Si dà atto della seguente dichiarazione a verbale della Consigliera Secondina SQUARZINO relativa alla risoluzione: "Togliere la mia firma".

---

Intervengono i Consiglieri Secondina SQUARZINO e FIOU.

IL CONSIGLIO

- approvati a maggioranza gli emendamenti presentati dal Consigliere MARTIN;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventitré);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta

Aderendo all’iniziativa promossa dal Coordinamento Nazionale Enti Locali

per la Pace

ALLARMATO per la drammatica situazione che in questi giorni si è venuta a creare in Palestina e in Israele;

DI FRONTE all’impressionante elenco di morti e feriti e all’intensificazione degli scontri in tutto il paese che continua a mietere giovani vittime innocenti;

IN SINTONIA con le forti preoccupazioni espresse dai delegati italiani che hanno partecipato alla "settimana per la pace" in Palestina e Israele in rappresentanza di oltre centocinquanta Enti Locali, Regioni e associazioni;

ESPRIME

la propria condanna per tutti i gesti provocatori intesi a bloccare il processo di pace;

ESPRIME

la propria solidarietà con le famiglie delle vittime di tanta inaudita violenza;

DENUNCIA

il rischio che l’escalation della violenza possa sfociare in una nuova guerra generalizzata e incontrollabile;

RIVOLGE

un particolare appello al Parlamento e al Governo italiano, al Parlamento Europeo e alla Commissione perché assumano con urgenza tutte le possibili iniziative necessarie a fermare gli scontri e riprendere il negoziato politico;

RIBADISCE

il dovere del nostro Paese e dell’intera Europa di avviare un’azione continua e incisiva a favore di una rapida conclusione del processo di pace promuovendo il rispetto degli accordi sottoscritti e delle risoluzioni delle Nazioni Unite;

RIBADISCE

il proprio sostegno a tutte le forze di pace che anche in Israele sono determinate a lavorare per porre fine a questo tragico conflitto.

_____