Oggetto del Consiglio n. 1448 del 12 luglio 2000 - Verbale

OGGETTO N. 1448/XI - Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d’Aosta concernenti l’utilizzo della prova di francese sostenuta all’esame di Stato ai fini dell’accesso all’impiego negli uffici periferici delle amministrazioni dello Stato aventi sede in Valle d’Aosta. (Reiezione di ordine del giorno)

Il Presidente LOUVIN, dopo breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 20 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Interviene il Consigliere FRASSY (che presenta un ordine del giorno con i Consiglieri TIBALDI, BENEFORTI, CURTAZ e Secondina SQUARZINO) ed i Consiglieri CURTAZ e COTTINO.

Il Presidente LOUVIN propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno presentato dal Consigliere FRASSY e altri.

Intervengono i Consiglieri FRASSY e FIOU (che chiede una breve sospensione dei lavori).

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 18,45 alle ore 18,59.

---

Ripresi i lavori, il Presidente pone in votazione l'ordine del giorno.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: otto e voti contrari: uno (presenti: ventinove; votanti: nove; astenuti: venti, i Consiglieri AGNESOD, BIONAZ, BORRE, Teresa CHARLES, COTTINO, CUC, FERRARIS, FIOU, LAVOYER, LOUVIN, NICCO, OTTOZ, PASTORET, PERRIN, PERRON, PICCOLO, PRADUROUX, VALLET, VICQUÉRY e Dino VIÉRIN);

NON APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

PREMESSO che l'articolo 48bis dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta dispone che "Il Governo è delegato ad emanare uno o più decreti legislativi recanti le disposizioni di attuazione del presente Statuto e le disposizioni per armonizzare la legislazione nazionale con l'ordinamento della Regione Valle d'Aosta, tenendo conto delle particolari condizioni di autonomia attribuita alla Regione.

Gli schemi dei decreti legislativi sono elaborati da una Commissione paritetica composta da 6 membri nominati rispettivamente, 3 dal Governo e 3 dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e sono sottoposti al parere del Consiglio stesso";

RILEVATO che il parere del Consiglio si limita nei fatti ad essere una mera presa d'atto, che non consente di emendare lo schema del decreto, in quanto qualsiasi modificazione comporterebbe la necessità di ripetere il lungo e complesso iter presso la Commissione paritetica;

RILEVATO che la Commissione paritetica non intrattiene rapporti istituzionali costituiti con il Consiglio regionale, il quale non partecipa pertanto all'elaborazione delle norme che attribuiscono alla Regione Autonoma Valle d'Aosta nuove competenze legislative ed amministrative;

IL CONSIGLIO REGIONALE

Ritenendo auspicabile un suo maggior coinvolgimento nella predisposizione delle norme di attuazione statutarie senza peraltro rallentare l'iter procedimentale;

Impegna

Il Presidente della Giunta ad attivare incontri preventivi tra la I Commissione consiliare e i componenti di nomina regionale della Commissione paritetica al fine di poter esaminare e valutare le ipotesi di schema di decreto legislativo di attuazione prima che le stesse siano licenziate dalla Commissione paritetica.

---

Successivamente il Presidente pone in votazione la proposta in oggetto.

IL CONSIGLIO

Considerato che l'articolo 48 bis dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta dispone che il Governo è delegato ad emanare uno o più decreti legislativi recanti le disposizioni di attuazione dello Statuto stesso e le disposizioni per armonizzare la legislazione nazionale con l'ordinamento della Regione Valle d'Aosta, tenendo conto delle particolari condizioni di autonomia attribuita alla regione, e che gli schemi dei decreti legislativi sono elaborati da una Commissione paritetica composta da sei membri nominati, rispettivamente, tre dal Governo e tre dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e sono sottoposti al parere del Consiglio stesso;

Rilevato che con nota in data 4 maggio 1999 il Ministro per gli Affari regionali ha trasmesso, ai fini dell'acquisizione del parere di cui all'articolo 48 bis dello Statuto speciale, lo schema di norme di attuazione riguardante "Modifiche alla legge 16 maggio 1978, n. 196 in materia di beni culturali", approvato dalla Commissione paritetica in data 25 marzo 1999;

Visto l'articolo 48bis dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;

Visto il parere della I Commissione consiliare permanente;

Con voti favorevoli: ventisei (presenti: ventotto; votanti: ventisei; astenuti: due, i Consiglieri FRASSY e TIBALDI);

ESPRIME

parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d'Aosta concernenti l’utilizzo della prova di francese sostenuta all’esame di Stato ai fini dell’accesso all’impiego negli uffici periferici delle amministrazioni dello Stato aventi sede in Valle d’Aosta.

_____