Oggetto del Consiglio n. 1342 del 24 maggio 2000 - Verbale

OGGETTO N. 1342/XI - INIZIATIVE CONSEGUENTI AI DANNI CAUSATI DALL'INCENDIO DELLO STABILIMENTO "AKERLUND & RAUSING" A PONT-SAINT-MARTIN. (Approvazione di risoluzione)

Il Presidente LOUVIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, BENEFORTI e CURTAZ, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1341/XI).

Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.

Interviene l'Assessore all'Industria, Artigianato ed Energia FERRARIS, che chiede una breve sospensione dei lavori.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 18,14 alle ore 18,43.

---

Ripresi i lavori, il Presidente annuncia la presentazione di un nuovo testo della risoluzione, sottoscritto dall'Assessore FERRARIS e dal Consigliere Secondina SQUARZINO.

Intervengono l'Assessore FERRARIS e il Consigliere Secondina SQUARZINO.

IL CONSIGLIO

- nel nuovo testo concordato;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trenta);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta

APPRESO dagli organi di informazione dell’incidente che ha interessato lo stabilimento di Pont St Martin della AKERLUND & RAUSING S.p.A.;

CONSIDERATA la infiammabilità dei materiali utilizzati per la produzione degli imballaggi;

ATTESO che sono state espresse, dalla popolazione residente nella zona, preoccupazioni circa la possibilità di danni ambientali derivanti dalla fuoriuscita di sostanze tossiche durante l’incendio;

RILEVATO che una prima indagine svolta dall’ARPA sugli agenti inquinanti sul suolo e in atmosfera non ha registrato livelli di inquinamento superiori a quelli normalmente presenti in un nucleo antropizzato e che risultano inferiori al livello di attenzione;

UDITE le comunicazioni rese dalla Giunta;

ESPRIME

preoccupazione circa la situazione che si è venuta a creare in seguito alla chiusura temporanea della azienda

IMPEGNA

la Giunta affinché

  • vengano proseguite le analisi onde fugare ogni timore di possibili danni, diretti o indiretti, alla salute;
  • siano verificate, insieme alla Direzione aziendale e alle Organizzazioni Sindacali, soluzioni atte a garantire una rapida ripresa delle attività produttive e dell’occupazione;
  • il ripristino dello stabilimento avvenga nel rispetto delle condizioni di sicurezza;

CHIEDE

che la Commissione Consiliare competente inviti l’Assessore a relazionare circa i danni allo stabilimento provocati dall’incendio, i risultati delle analisi effettuate sulle condizioni ambientali, le procedure messe in atto per garantire la sicurezza del luogo di lavoro e dell’ambiente, e la relativa tempistica.

_____