Oggetto del Consiglio n. 1340 del 24 maggio 2000 - Verbale

OGGETTO N. 1340/XI - SECONDA RELAZIONE IN MERITO ALLA REDAZIONE DI UN NUOVO STATUTO DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA. (Approvazione di risoluzione)

Il Presidente LOUVIN dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto, iscritto al punto 18 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere NICCO.

Intervengono i Consiglieri Teresa CHARLES, MARTIN, CERISE, OTTOZ, FIOU e COTTINO (che presenta una risoluzione con i Consiglieri MARTIN e FIOU).

Il Presidente propone di procedere all'esame della risoluzione testé presentata.

IL CONSIGLIO

Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventidue);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

Il Consiglio della Valle d’Aosta

VISTE le proposte da più parti avanzate per una profonda trasformazione delle istituzioni europee, in primo luogo il Progetto per la nuova Europa presentato dalla Commissione delle Comunità europee, nonché l'appello del Movimento federalista europeo per una Costituzione federale europea, fatto proprio dalla Conferenza dei presidenti dell'Assemblea e dei Consigli regionali e delle province autonome;

CONSIDERATA l'evoluzione del dibattito sulle riforme istituzionali in Italia, in particolare i disegni di legge costituzionale Ordinamento federale della Repubblica, in discussione alla Camera, ed Elezione diretta dei Presidenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome, in discussione presso la Commissione Affari costituzionali del Senato;

PRESO ATTO delle posizioni espresse da settori differenti dello schieramento politico valdostano di sostanziale concordia sulla necessità di una radicale riforma delle relazioni tra i differenti livelli di governo, improntata al federalismo ed alla sussidiarietà;

RIBADITA la propria volontà di svolgere una funzione attiva nel processo di riforma delle istituzioni, nel solco di quel ruolo che già la Valle d'Aosta assunse nella redazione della Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine;

RICHIAMATE la propria deliberazione n. 63/XI, in data 29 luglio 1998, Constitution d'une Commission spéciale pour les réformes institutionnelles, a cui è stato affidato il compito di redigere una proposta di revisione dello Statuto speciale della Valle d'Aosta, e la Relazione preliminare redatta dalla Commissione Speciale e sottoposta all'esame del Consiglio nella seduta del 16 luglio 1999;

VALUTATA la necessità, da più parti espressa, di sviluppare ulteriormente sul territorio il confronto sulla revisione dello Statuto;

DÀ MANDATO

alla Commissione Speciale

di procedere, sulla base delle indicazioni politico-programmatiche sottoposte all'esame del Consiglio, integrate dagli elementi emersi dal dibattito consiliare e dalle osservazioni e proposte che giungeranno dalle forze politiche e dalla comunità valdostana, alla redazione di una proposta di legge costituzionale di un nuovo Statuto.

---

Infine,

IL CONSIGLIO

Premesso che:

"Il Consiglio della Valle, con provvedimento n. 63/XI del 29 luglio 1998, ha istituito una Commissione speciale per le riforme istituzionali, alla quale ha affidato l’incarico di predisporre un progetto di riforma dello Statuto con il compito di relazionare semestralmente sullo stato di avanzamento dei lavori.

In data 16 luglio 1999 il Consiglio della Valle ha preso atto della relazione preliminare alla redazione di un nuovo Statuto della Regione Autonoma Valle d’Aosta, approvando nel contempo una risoluzione che dava mandato alla Commissione, al fine di raccogliere e comporre le indicazioni di riforma che le forze politiche e culturali della Regione intendessero proporre, di presentare entro il 31.12.2000 una proposta di modifica dello Statuto regionale (oggetti n. 743 e 744/XI).

A seguito del mandato conferitole la Commissione ha redatto una seconda relazione a carattere politico-programmatico, che è stata adottata nella riunione del 12 maggio 2000."

PRENDE ATTO

della seconda relazione in merito alla redazione di un nuovo Statuto della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

_____