Oggetto del Consiglio n. 132 del 9 novembre 1988 - Resoconto
OGGETTO N. 132/IX - DISEGNO DI LEGGE: "RIFINANZIAMENTO DELLA LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 1976, N. 32, CONCERNENTE INTERVENTI DELLA REGIONE A FAVORE DELLE IMPRESE CONSORZIATE AL CONSORZIO GARANZIA FIDI FRA GLI INDUSTRIALI DELLA VALLE D'AOSTA E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI".
PRESIDENTE: Ha chiesto la parola l'Assessore alle Finanze, Voyat; ne ha facoltà.
VOYAT (U.V.):D'accordo con l'Assessorato all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti, presentiamo questo disegno di legge per rifinanziare il Consorzio garanzia fidi fra gli industriali. Abbiamo aggiunto delle piccole modifiche concordate sia con il Ministero del Tesoro, sia con la Commissione di Coordinamento, perché, com'è noto, alcune leggi di rifinanziamento delle Confidi erano state bocciate nella primavera scorsa. Nell'articolo 1, ad esempio, abbiamo specificato che l'intervento del Consorzio sarà attuato esclusivamente per spese di investimento.
PRESIDENTE:Passiamo ora all'esame dell'articolato.
Do lettura dell'articolo 1.
Articolo 1
1. La Giunta regionale è autorizzata a concedere, per l’esercizio finanziario 1988, un ulteriore contributo di Lire 2.000.000.000 a favore delle imprese consorziate al Consorzio Garanzia Fidi fra gli industriali della Valle d'Aosta per l’abbattimento del tasso di interesse fissato fra gli Istituti di credito e detto Consorzio Garanzia Fidi ad integrazione di quanto disposto con legge finanziaria n. 1, 8 gennaio 1988 al fine di favorire il processo di reindustrializzazione e del tessuto produttivo della Regione.
2. Le imprese beneficiarie dovranno impegnarsi a consentire, in qualsiasi momento, il controllo regionale sulla destinazione dei finanziamenti che beneficiano dell'abbattimento del tasso di interesse.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione l'articolo 1 testé letto.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE:Do lettura dell'articolo 2.
Articolo 2
1. L'onere derivante dall'applicazione della presente legge, previsto in £. 2.000.000.000 graverà sul cap. 36000 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1988.
2. Alla copertura dell'onere di cui al comma precedente si provvede mediante l'accertamento delle seguenti maggiori entrate sul bilancio di previsione per l'anno in corso:
- Tasse di concessione della Casa da Gioco di Saint-Vincent (Cap. 300) £ 1.400.000.000;
- Quote fisse di ripartizione di cui all'art. 2 lett. A) della legge 26 novembre 1981, n. 690 (IRPEF cap. 1200) £. 600.000.000.
PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione l'articolo 2 testé letto.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE:Do lettura dell'articolo 3.
Articolo 3
1. Al bilancio di previsione della Regione per l'anno 1988 sono apportate le seguenti variazioni in aumento:
Parte Entrata
Cap. 00300 "Tassa di concessione della Casa da Gioco di Saint-Vincent; £. 1.400.000.000
Cap. 1200 "Quote fisse di ripartizione delle imposte erariali di cui all'art. 2 lett. A) B) C) della legge 26 novembre 1981, n. 690" £. 600.000.000
Totale in aumento £. 2.000.000.000
Parte Spesa in aumento
Cap. 36000 "Contributo al Consorzio Garanzia fidi fra gli industriali
L.R. 11.08.1976, n. 32
L.R. 16.06.1978, n. 24
L.R. 19.06.1984, n..25
£. 2.000.000.000
PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione l'articolo 3 testé letto.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE:Do lettura dell'articolo 4.
Articolo 4
1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi del terzo comma dell'art. 31 dello Statuto Speciale ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sue pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.
PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione l'articolo 4 testé letto.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all’unanimità
PRESIDENTE: Il Consiglio è chiamato ora ad esprimersi con votazione palese sul complesso della legge.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità