Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2106 del 25 settembre 1996 - Resoconto

SEDUTA ANTIMERIDIANA DEL 25 SETTEMBRE 1996

OGGETTO N. 2106/X Ricorso a ditte private per la riproduzione eliografica di documenti e atti degli uffici dell'Amministrazione regionale. (Interrogazione con risposta scritta)

Interrogazione r.s. Appreso che l'Amministrazione regionale si avvale di prestatori d'opera privati per la realizzazione di materiale elioriproducibile;

Verificato che la gestione amministrativa č stata regolata dalla stessa Amministrazione regionale, configurando due diversi canoni:

- copie con oneri a carico della stessa Amministrazione;

- copie con oneri a carico delle imprese;

Accertato come per il materiale a carico dell'Amministrazione regionale č direttamente la stessa che sceglie gli artigiani a cui affidare i lavori;

Venuto a conoscenza che le imprese che partecipano agli appalti reperiscono il materiale informativo presso le eliografie indicate dai funzionari degli assessorati, pagando il dovuto direttamente alle stesse;

Consapevole che le spese affrontate dall'Amministrazione regionale devono sempre rispondere a criteri di economicitą e trasparenza;

Certo che il commissionamento a privati dei lavori di cui sopra non debba, in mancanza di giustificazioni fondate, favorire determinati soggetti a discapito di altri;

il sottoscritto Consigliere regionale

Interroga

l'Assessore competente per conoscere:

1) l'elenco degli importi che le singole eliografie hanno fatturato all'Amministrazione regionale dal 1° gennaio 1996 ad oggi ripartito per singoli assessorati;

2) quali sono i criteri applicati dall'Amministrazione regionale, secondo i quali sono stati affidati i lavori ad una eliografia piuttosto che ad un'altra;

3) quali sono i criteri applicati dall'Amministrazione regionale, per far realizzare il materiale informativo con oneri a carico delle imprese, ad una eliografia piuttosto che ad un'altra.

F.to: Linty

Presidente All'interrogazione in oggetto č stata data risposta con lettera n. 3171 in data 24 settembre 1996 e 3195 in data 25 settembre 1996.