Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2102 del 25 settembre 1996 - Resoconto

SEDUTA ANTIMERIDIANA DEL 25 SETTEMBRE 1996

OGGETTO N. 2102/X Aiuti finanziari erogati a favore di aziende industriali, artigiane e commerciali valdostane. (Interrogazione con risposta scritta)

Interrogazione r. s. Vista l'attuale situazione economica in cui versano numerose aziende industriali, artigiane e commerciali valdostane;

Preso atto della volontà, più volte espressa dall'Amministrazione regionale, di aiutare finanziariamente e con lo sviluppo dei settori tutte le aziende e le imprese operanti nella nostra regione a vari livelli;

Tenuto conto dell'importanza, in Valle d'Aosta, di mantenere attive le basi economiche di intraprendenza privata quali furono ad esempio un tempo la Cogne o l'Ilssa Viola, per lunghi anni capisaldi dell'economia valdostana, anche alla luce dello sviluppo in tutta Europa della piccola e media imprenditoria, che spesso fa perno della sua attività proprio nel fatto di risiedere permanentemente e da lunghi anni nel territorio dove opera;

Vista altresì la necessità di verificare se quanto testé detto trova avvallo anche nell'azione dell'Assessorato all'Industria e Commercio;

il sottoscritto Consigliere regionale

Interroga

l'Assessore competente per conoscere:

1) i nominativi degli imprenditori e degli artigiani, nonché la denominazione delle società, delle cooperative e dei consorzi, insieme ai nominativi dei relativi rappresentanti legali, aventi sede in Valle, che hanno usufruito di finanziamenti a tasso agevolato o a fondo perduto direttamente dall'Amministrazione regionale o tramite la sua finanziaria Finaosta dal luglio 1993 ad oggi e relativi singoli importi;

2) l'importo complessivo delle provvidenze erogato dall'Assessorato a sostegno delle attività di tutti gli imprenditori operanti in Valle sia residenti che non residenti;

3) se corrisponde al vero il fatto che gli imprenditori locali sono sottoposti, per accedere ai finanziamenti previsti, ad accertamenti più rigorosi sulle garanzie economiche richieste.

F.to: Lanièce

Presidente All'interrogazione in oggetto è stata data risposta con lettera n. 2812 in data 30 agosto 1996.