Oggetto del Consiglio n. 206 del 28 maggio 1976 - Verbale

OGGETTO N. 206/76 - Concessione di contributi straordinari per l'impianto di stabilimenti industriali ai sensi delle leggi regionali 21 agosto 1962, n. 20 e 11 marzo 1968, n. 8.

Il Presidente CAVERI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Concessione di contributi straordinari per l'impianto di stabilimenti industriali ai sensi delle leggi regionali 21 agosto 1962, n. 20 e 11 marzo 1968, n.8", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 28 maggio 1976:

Le ditte sotto indicate hanno presentato domanda al fine di ottenere la concessione di contributi previsti dalle leggi regionali 21 agosto 1962, n. 20 e 11 marzo 1968, n. 8, in materia di impianto di nuovi stabilimenti industriali ovvero di trasformazione, ampliamento, ammodernamento e trasferimento di quelli già esistenti.

Le leggi suindicate sono abrogate dalla legge regionale 11 agosto 1975, n. 41, con decorrenza dal 1 gennaio 1976. Peraltro le domande suddette sono state presentate nel corso dell'anno 1975 e sono state, quindi, regolarmente istruite dall'Assessorato dell'Industria e Commercio. La disponibilità finanziaria per l'assegnazione dei contributi è garantita dalla somma impegnata con deliberazione della Giunta regionale n. 6170 dell'11 dicembre 1974.

1) la Cooperativa "VALSIDER" S.r.l., con sede in Arnad, stabilimento ex SIRCA-DAVIT, ha presentato in data 16 ottobre 1975 domanda intesa ad ottenere i contributi previsti dalle leggi regionali spora specificate per le spese di installazione e attrezzatura del proprio stabilimento industriale destinato alla lavorazione di serramenti e carpenteria.

La domanda è corredata dei prescritti documenti, notizie e atti d'impegno. Non sono emersi elementi negativi dalle informazioni assunte in merito alla serietà, capacità finanziaria e correttezza commerciale dell'impresa.

La cooperativa ha sede nella Regione ed è iscritta al numero 32786 del Registro delle Ditte tenuto dall'Assessorato regionale dell'Industria e del Commercio.

L'impresa occupa dodici addetti di cui undici operai ed un impiegato; delle dodici predette unità lavorative, nove costituiscono i soci della Cooperativa.

Il contributo regionale è stato richiesto per l'acquisto dei macchinari destinati all'attività lavorativa dell'azienda per un importo di lire 18.972.000, di cui è stata documentata la spesa.

Il contributo della Regione potrebbe ammontare a lire 1.890.000, pari a circa il 9,9% della spesa suddetta.

La concessione e la liquidazione del contributo potrebbero avvenire alle condizioni di cui all'articolo 4 della legge regionale 21 agosto 1962, n. 20 e all'articolo 4 della regionale 11 marzo 1968, n.8, e cioè le prime due rate nella misura complessiva di lire 1.260.000, pari circa il 66,6% subito in quanto il nuovo impianto è già funzionante; la terza rata di lire 630.000, a saldo, un anno dopo il versamento delle precedenti due rate.

2) la Ditta Società METALMECCANICA VALLE D'AOSTA S.a.s., con sede in Charvensod, Pian Félinaz, ha presentato in data 30 giungo 1975 domanda intesa ad ottenere i contributi previsti dalle leggi regionali sopra specificate nelle spese di ammodernamento e potenziamento dello stabilimento destinato alla lavorazione di carpenteria metalliche sito nella località suddetta.

La domanda è corredata dei prescritti documenti, notizie e atti d'impegno. Le informazioni fornite circa la serietà, la capacità finanziaria e la correttezza commerciale della Società sono favorevoli.

L'impresa ha sede nella Regione ed è iscritta al n. 31381 del Registro delle Ditte dell'Assessorato reginale dell'Industria e del Commercio.

L'azienda ha già chiesto ed ottenuto un primo contributo della Regione al momento dell'impianto dello stabilimento (V. deliberazione consiliari n. 135 in data 31 maggio 1974), di complessive lire 15 milioni, di cui lire 4 milioni nelle spese di acquisto dei terreni e lire 11 milioni nelle spese di costruzione dello stabilimento.

La Società, che sta realizzando un programma di potenziamento del proprio stabilimento, chiede ora un contributo nelle spese sostenute per l'acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature per un importo complessivo di lire 47.356.000.

Nel mese di ottobre 1975, la forza lavorativa era costituita da 31 unità (1 capo officina, 24 operai, 4 apprendisti, 1 impiegato, 1 apprendista impiegata) oltre ai titolari dell'impresa.

Il Contributo della Regione potrebbe ammontar a lire 4.700.000, pari a circa il 9,9% delle spese sostenute per l'ampliamento ed il potenziamento dello stabilimento.

La concessione e la liquidazione del contributo potrebbero avvenire alle condizioni di cui all'articolo 4 della legge regionale 21 agosto 1962, n. 20 e all'articolo 4 della legge 11 marzo 1968, n.8, e cioè le prime due rate nella misura di lire 3.100.000 (65%) subito, in quanto il potenziamento dell'impianto è stato già realizzato; la terza rata di lire 1.600.000, a saldo, un anno dopo il versamento della seconda rata.

La Commissione consiliare permanente per l'Industria e il Commercio ha esaminato le domande delle Ditte sopra indicate ed ha espresso una linea di massima parere favorevole all'accoglimento delle domande stesse, formulando le proposte risultanti dalla presente relazione, da sottoporre all'esame e alle decisioni del Consiglio.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare la concessione alle seguenti imprese industriali dei contributi straordinari regionali di seguito indicati per ciascuna impresa, ai sensi delle leggi regionali 21 agosto 1962, n. 20 e 11 marzo 1968, n. 8;

a) Cooperativa VALSIDER S.r.l., con sede nel Comune di Arnad, ex stabilimento SIRCA-DAVIT: lire 1.890.000 (unmilioneottocentonovantamila) nelle spese sostenute per l'installazione e attrezzatura del proprio stabilimento;

b) Società METALMECCANICA VALLE D'AOSTA S.a.s., con sede nel Comune di Charvensod, Pian Félinaz: lire 4.700.000 quattromilionisettecentomila) nelle spese sostenute per l'ammodernamento e potenziamento del proprio stabilimente;

2) di approvare la spesa complessiva di lire 6.590.000 (seimilionicinquecentonovanta) da finanziare con imputazione della spesa al residuo passivo "Contributi straordinari ad aziende industriali in applicazione delle leggi regionali 21.8.1962, n. 20 e 11.3.1968, n. 8 (Fondo di lire 74.5000.000 impegnato con deliberazione della Giunta regionale n. 6170 in fata 11.12.1974)", che presenta necessaria disponibilità;

3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi per la liquidazione alle Ditte suddette delle rate dei contributi di cui al n. 1), secondo le modalità previste dalle citate leggi regionali 21.8.1962, n. 20 e 11.3.1968, n.8.

L'Assessore all'Industria e Commercio DI STASI comunica che trattasi di un normale adempimento in esecuzione delle leggi regionali vigenti in materia.

Il Consigliere TONINO chiede se sia possibile, data l'esiguità dei contributi, liquidare le somme in un'unica soluzione.

L'assessore all'Industria e Commercio DI STASI risponde che ciò, purtroppo, non è possibile perché è consentito dalla legge regionale.

Il Consigliere CHANU chiede come mai vengano elargiti dei contributi previsti da provvedimenti legislativi abrogati.

L'Assessore all'Industria e Commercio DI STASI comunica, in risposta, che le domande di contributo regionale di cui si tratta furono presentate nel corso dell'anno 1975, cioè prima dell'abrogazione delle leggi in questione,

Il Presidente CAVERI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in questione, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore all'Industria e Commercio, DI STASI, e concordato sulle proposte della Giunta;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei);

DELIBERA

1) di approvare la concessione alle seguenti imprese industriali dei contributi straordinari regionali di seguito indicati per ciascuna impresa, ai sensi delle leggi regionali 21 agosto 1962, n. 20 e 11 marzo 1968, n. 8:

a) Cooperativa VALSIDER S.r.l., con sede nel Comune di Arnad, ex stabilimento SIRCA-DAVIT: lire 1.890.000 (unmilioneottocentonovantamila) nelle spese sostenute per l'installazione e attrezzatura del proprio stabilimento;

b) Società METALMECCANICA VALLE D'AOSTA S.a.s., con sede nel Comune di Charvensod, Pian Félinaz: lire 4.700.000 quattromilionisettecentomila) nelle spese sostenute per l'ammodernamento e potenziamento del proprio stabilimento;

2) di approvare la spesa complessiva di lire 6.590.000 (seimilionicinquecentonovanta) da finanziare con imputazione della spesa al residuo passivo "Contributi straordinari ad aziende industriali in applicazione delle leggi regionali 21.8.1962, n. 20 e 11.3.1968, n. 8 (Fondo di lire 74.5000.000 impegnato con deliberazione della Giunta regionale n. 6170 in data 11.12.1974)", che presenta necessaria disponibilità;

3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi per la liquidazione alle Ditte suddette delle rate dei contributi di cui al n. 1), secondo le modalità previste dalle citate leggi regionali 21.8.1962, n. 20 e 11.3.1968, n.8.