Oggetto del Consiglio n. 128 del 6 aprile 1976 - Verbale

OGGETTO N. 128/76 - Ratifica di deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza.

Il Presidente CAVERI invita il Consiglio a procedere all'esame e alla ratifica di provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenchi e copie dei provvedimenti stessi trasmessi ai Signori Consiglieri.

Dichiara aperta la discussione e chiede se qualche Consigliere intenda fare osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti di cui trattasi, in sede di esame dei provvedimenti stessi.

Vengono richiesti chiarimenti od informazioni e formulati rilievi in ordine alle seguenti deliberazioni:

Deliberazione n. 6138 in data 12 dicembre 1975:

Il Consigliere CHINCHERÉ, a nome del Gruppo comunista, pur non dichiarandosi contrario alle scuole materne private, annuncia il voto sfavorevole alla ratifica del provvedimento in quanto manca qualsiasi forma di controllo, da parte della Regione, sugli enti di gestione di scuole materne private.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione VIGLINO Maria Ida fa presente di aver già provveduto a far richiedere copia dei bilanci consuntivi e preventivi di tutti gli Enti gestori di scuole materne private, allo scopo di sottoporre la questione all'esame della Commissione consiliare permanente per la Pubblica Istruzione.

Il Consigliere CHINCHERÉ critica ancora l'inefficienza della Giunta regionale e della Commissione consiliare della Pubblica Istruzione, sotto il profilo politico e programmatico, per quanto concerne i problemi della scuola.

Deliberazione n. 6265 in data 24 dicembre 1975:

Il Consigliere CHINCHERÉ, dopo aver annunciato il voto favorevole del Gruppo consiliare comunista, trattandosi di una manifestazione che procurerà indubbiamente dei vantaggi dal punto di vista turistico, sollecita la Giunta a presentare all'approvazione degli organi consiliari il disegno di legge regionale concernente: Modificazioni alla legge regionale: "Interventi a favore dello sport".

Il Presidente della Giunta ANDRIONE assicura che la Giunta stessa approverà, quanto prima, il disegno di legge di cui trattasi.

Deliberazione n. 6267 in data 24 dicembre 1975:

Il Consigliere MONAMI rileva che la materia dovrebbe essere di competenza dell'Assessorato alla Sanità ed Assistenza Sociale, anziché dell'Assessorato del Turismo.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE prende nota dell'osservazione.

Il Consigliere MANGANONI fa osservare che gli interventi regionali, nei confronti delle Guide alpine, dovrebbero essere differenziati in relazione alla disparità delle condizioni economiche in cui si trovano gli iscritti dell'Associazione, soprattutto in relazione alle maggiori o minori possibilità di lavoro, a seconda delle località di residenza.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE risponde che, con il nuovo ordinamento in corso di studio, la professione di Guida alpina viene regolamentata in modo tale da eliminare eventuali disparità economiche.

Il Consigliere DOLCHI sollecita l'approvazione di un regolamento per l'amministrazione del fondo di previdenza a favore delle Guide e Portatori alpini e loro superstiti.

Deliberazione n. 6387 in data 24 dicembre 1975:

Il Consigliere CHINCHERÉ, constatato il rilevante numero di provvedimenti di Giunta relativi alla concessione di contributi per refezioni scolastiche e per trasporto alunni, invita la Giunta a decentrare ai Comuni l'organizzazione e l'amministrazione di tali servizi.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione VIGLINO Maria Ida fa presente che la possibilità di un simile decentramento è allo studio dei competenti uffici dell'Assessorato.

Il Consigliere MANGANONI critica i criteri di elargizione dei contributi che non sono uniformi e, per di più, non tengono conto della situazione economica dei singoli comuni.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione VIGLINO Maria Ida replica alle osservazioni facendo notare che la situazione economica dei Comuni interessati viene sempre tenuta presente in sede di determinazione dell'ammontare del contributo regionale.

Deliberazione n. 6518 in data 31 dicembre 1975:

Il Consigliere MANGANONI annuncia il voto contrario del Gruppo consiliare comunista.

Deliberazione n. 6519 in data 31 dicembre 1975:

Il Consigliere CHINCHERÉ chiede all'Assessore al Turismo che siano elargiti agli enti di promozione sportiva i contributi previsti dalla legge regionale 26 agosto 1974, n. 35.

Deliberazione n. 6520, in data 31 dicembre 1975:

Il Consigliere MANGANONI fa rilevare la strada di accesso alla pista di slittino trovasi in Comune di Saint-Marcel, per cui questo Comune si deve accollare le spese per lo sgombero neve.

L'Assessore al Turismo, Antichità e Belle Arti, MILANESIO risponde assicurando che l'Amministrazione regionale interviene finanziariamente, nei confronti del Comune di Saint-Marcel, a copertura delle spese relative allo sgombero del tratto di strada che va dall'ultimo villaggio, sino alla pista di slittino.

Deliberazione n. 6648, in data 31 dicembre 1975:

Il Consigliere DOLCHI ricorda che l'argomento già era stato sottoposto all'esame del Consiglio nell'adunanza del 30 giugno 1975 e che in quell'occasione erano emerse diverse perplessità sull'ammontare eccessivo della spesa e sulla mancata scelta di una ditta fornitrice locale, tanto che la proposta venne ritirata. Ripropone pertanto le stesse perplessità mettendo in evidenza il fatto che i prezzi sono eccessivi e che alcune opere sono superflue. Critica infine il comportamento della Giunta che, con l'adozione del provvedimento d'urgenza, ha scavalcato il Consiglio.

Il Consigliere SIGGIA Giovanna continua il discorso intrapreso dal collega Dolchi, con altre argomentazioni, criticando anche la scelta dell'arredamento in quanto, a suo avviso, i mobili dovrebbero essere in stile valdostano. Annuncia poi il voto contrario del Gruppo consiliare comunista.

L'Assessore al Turismo, Antichità e Belle Arti, MILANESIO, in risposta alle osservazioni ed alle critiche, dopo aver sostenuto la necessità e l'opportunità di ristrutturare i locali dell'Azienda autonoma di soggiorno di Aosta, propone di modificare, in parte, il dispositivo della deliberazione di Giunta subordinando l'elargizione del contributo regionale all'espletamento, da parte dell'Azienda, di un regolare appalto per l'aggiudicazione dei lavori di sistemazione e di arredamento ed aggiungere eventualmente, l'obbligo di invitare alla gara soltanto ditte locali.

Il Consigliere MONAMI dichiara di non accettare le giustificazioni e le proposte formulate dall'Assessore Milanesio in quanto sono la ripetizione delle affermazioni fatte, il 30 giugno 1975, dal Presidente della Giunta e non mantenute. Egli ribadisce il voto contrario del Gruppo comunista ritenendo eccessiva la spesa preventivata che dovrebbe essere limitata allo stretto indispensabile, cioè ad alcune opere murarie ed all'arredamento dei due locali concessi ex novo all'Azienda.

L'Assessore al Turismo, Antichità e Belle Arti, MILANESIO insiste affinché il Consiglio ratifichi il provvedimento di cui si tratta, subordinatamente alla condizione che l'aggiudicazione dei lavori e delle forniture avvenga attraverso una regolare gara di appalto.

Fa presente che il provvedimento di Giunta è stato adottato per evitare che i fondi andassero in economia.

Il Consigliere MANGANONI invita l'esecutivo a recedere dalla propria posizione che comporta uno sperpero del pubblico denaro.

Il Consigliere POLLICINI fa notare come, a suo avviso, il fatto più grave di tutta la questione sia il comportamento scorretto della Giunta regionale che ha cercato di aggirare il Consiglio.

L'Assessore al Turismo, Antichità e Belle Arti, MILANESIO replica alle accuse rivolte alla Giunta facendo notare che non è stata data esecuzione al provvedimento né i lavori sono stati aggiudicati, in attesa del preventivo assenso del Consiglio.

Il Consigliere TONINO chiede che si insista presso l'Azienda di soggiorno affinché all'appalto siano invitate esclusivamente ditte locali.

Il Presidente CAVERI, dopo aver dato lettura del seguente emendamento aggiuntivo: "L'Azienda Autonoma dovrà espletare un regolare appalto per l'aggiudicazione dell'arredamento dei lavori di sistemazione, invitando esclusivamente ditte locali", fa notare come sia incongruente il fissare a priori l'ammontare del contributo regionale allorquando non si può ancora conoscere l'entità dei preventivi che saranno predisposti dalle ditte locali.

L'Assessore al Turismo, Antichità e Belle Arti, MILANESIO fa presente che la somma di L. 23.700.000 deve essere considerata a titolo indicativo e come limite massimo, fermo restando il fatto che il contributo sarà elargito nella misura del 70% della spesa ammessa.

Il Consigliere CHANU, dopo aver fatte proprie le perplessità e le critiche formulate dai colleghi che lo hanno preceduto, annuncia il voto contrario del Gruppo consiliare dei Democratici Popolari e chiede, a nome del suo Gruppo, che la votazione venga effettuata a scrutinio segreto.

Il Presidente CAVERI propone un ulteriore emendamento al punto 1) del deliberato, dopo le parole "di approvare la concessione di un contributo straordinario" si aggiunga "fino ad un limite massimo eventuale di L. 23.700.000".

Il Consigliere PARISI chiede che l'argomento sia rinviato fino alla presentazione di nuovi preventivi di spesa, da parte di ditte locali.

Il Presidente CAVERI propone una breve sospensione della seduta per concordare gli emendamenti da apportare al testo della deliberazione della Giunta regionale.

---

Si dà atto che i lavori del Consiglio sono sospesi alle ore 12,07 e riprendono alle ore 12,16.

---

Il Presidente CAVERI dà lettura degli emendamenti da apportare alla parte dispositiva della deliberazione di Giunta n. 6648, in data 31 dicembre 1975:

primo emendamento: il punto 1° della deliberazione è così modificato:

"1) di approvare la concessione all'Azienda Autonoma di soggiorno di Aosta di un contributo straordinario fino ad un limite massimo eventuale di L. 23.700.000 nelle spese previste per la ristrutturazione e l'ampliamento della relativa sede";

secondo emendamento: al punto 1) è aggiunta la seguente frase:

"L'Azienda Autonoma dovrà espletare un regolare appalto per l'aggiudicazione dell'arredamento dei lavori di sistemazione invitando esclusivamente Ditte locali";

terzo emendamento: aggiungere il seguente nuovo capoverso:

"3) la Giunta è delegata all'adozione di ogni successivo provvedimento".

Il Consigliere DOLCHI formula, a nome del Gruppo comunista, dichiarazione di voto contrario sia agli emendamenti che alla ratifica della deliberazione di Giunta.

Il Consigliere CHANU conferma il voto contrario del Gruppo dei Democratici Popolari.

Il Consigliere CLUSAZ e l'Assessore alle Finanze FOSSON annunciano il proprio voto favorevole alla ratifica della deliberazione con gli emendamenti proposti.

Il Consigliere BORDON annuncia il voto favorevole del Gruppo democristiano con la raccomandazione che la questione sia riportata in Consiglio ad avvenuta aggiudicazione dell'appalto.

IL CONSIGLIO

1) procedendo con separate votazioni per alzata di mano e con l'esito delle votazioni risultante a fianco delle singole sottoindicate deliberazioni,

DELIBERA

di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio:

Oggetto n. 6128 in data 12 dicembre 1975: Concessione di un contributo di L. 1.725.000 al Parroco di Valsavarenche per l'installazione di un impianto d'allarme alla chiesa parrocchiale. Approvazione e impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque).

Oggetto n. 6138 in data 12 dicembre 1975: Corresponsione di un compenso mensile, per integrazione stipendio alle insegnanti delle Scuole materne non regionali. Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti e votanti: ventisei; voti favorevoli: ventuno; voti contrari: cinque).

Oggetto n. 6265 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un ulteriore contributo al Comitato valdostano FISI-ASIVA per l'organizzazione della Marcia Gran Paradiso. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).

Oggetto n. 6267 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un contributo all'Unione Valdostana Guide di alta montagna per la costruzione di un fondo di previdenza. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque).

Oggetto n. 6161 in data 16 dicembre 1975: Conferma del contratto per la gestione della mensa degli studenti dell'Istituto Professionale e della Scuola Media di Verrès. Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque).

Oggetto n. 6378 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un contributo al Comune di Gaby per l'istituzione di un servizio di trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo. - Anno scolastico 1974/1975. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque).

Oggetto n. 6387 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un contributo al Comune di Ayas per l'istituzione di un servizio di trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo. - Anno scolastico 1974/1975. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).

Oggetto n. 6397 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un contributo al Comune di Pont-Saint-Martin per l'istituzione di un servizio di trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo - Anno scolastico 1974/1975. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Oggetto n. 6400 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un contributo al Comune di La Salle per l'istituzione di un servizio di trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo. Anno scolastico 1974/1975. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Oggetto n. 6401 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un ulteriore contributo al Comune di Nus per l'organizzazione del servizio di trasporto alunni della scuola dell'obbligo. - Anno scolastico 1974/1975. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).

Oggetto n. 6402 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un ulteriore contributo al Patronato Scolastico di Antey-Saint-André per l'organizzazione del servizio di trasporto alunni - Anno scolastico 1974/1975. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).

Oggetto n. 6403 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un ulteriore contributo al Patronato Scolastico di Verrayes per l'organizzazione del servizio trasporto alunni della scuola elementare e materna - Anno scolastico 1974/1975. - Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).

Oggetto n. 6404 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un ulteriore contributo al Patronato Scolastico di Donnas per l'organizzazione del servizio di trasporto alunni della scuola dell'obbligo - Anno scolastico 1974/1975. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).

Oggetto n. 6405 in data 24 dicembre 1975: Concessione di un ulteriore contributo al Consorzio scuola media di Nus per l'organizzazione del servizio di trasporto alunni - Anno scolastico 1974/1975. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).

Oggetto n. 6427 in data 24 dicembre 1975: Istituzione di servizi speciali di trasporto per gli alunni frequentanti le scuole secondarie di 2° grado domiciliati nei Comuni di Pont-Saint-Martin, Donnas, Hône, Bard, Arnad, Issogne, Verrès, Champdepraz e Montjovet - Anno scolastico 1975/1976. Approvazione e impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).

Oggetto n. 6428 in data 24 dicembre 1975: Istituzione di servizi speciali di trasporto per gli alunni dell'Istituto Tecnico Commerciale - Succursale S. Rocco, del Liceo Scientifico - Succursale presso I.P.R., e dell'Istituto Magistrale - Succursale villaggio Dora - Anno scolastico 1975/1976. Approvazione e impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).

Oggetto n. 6472 in data 31 dicembre 1975: Concessione di un contributo al Comune di Torgnon per l'acquisto di uno scuolabus. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).

Oggetto n. 6473 in data 31 dicembre 1975: Concessione di un contributo al Comune di Doues per l'acquisto di uno scuolabus. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).

Oggetto n. 6474 in data 31 dicembre 1975: Concessione di un contributo al Comune di Valtournenche per l'acquisto di uno scuolabus. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue).

Oggetto n. 6475 in data 31 dicembre 1975: Concessione di un contributo al Patronato Scolastico di Châtillon per il funzionamento del servizio di refezione - Anno scolastico 1975/1976. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).

Oggetto n. 6481 in data 31 dicembre 1975: Concessione di un contributo al Patronato Scolastico di Aosta per il funzionamento delle refezioni - Anno scolastico 1975/1976. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue).

Oggetto n. 6489 in data 31 dicembre 1975: Concessione e liquidazione di un ulteriore contributo di lire 1 milione 500 mila al Comune di Ayas per l'acquisto di arredi scolastici. Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue).

Oggetto n. 6510 in data 31 dicembre 1975: Approvazione ed impegno della spesa di L. 50.000.000 per la concessione di contributi a Comuni per l'acquisto di mezzi meccanici da adibirsi al servizio di sgombero neve in applicazione della legge regionale 29 dicembre 1975 n. 54.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue).

Oggetto n. 6518 in data 31 dicembre 1975: Compartecipazione della Regione nelle spese previste dal Comitato di gestione della pista di bob di Breuil Cervinia per l'esercizio della pista stessa durante la stagione invernale 1975/1976. Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti e votanti: trentuno; voti favorevoli: ventiquattro; voti contrari: sette).

Oggetto n. 6519 in data 31 dicembre 1975: Concessione e liquidazione di un contributo di L. 3.000.000 al Comitato Valdostano FISI-ASIVA. Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei).

Oggetto n. 6520 in data 31 dicembre 1975: Approvazione ed impegno della spesa di L. 23.800.000 per la ghiacciatura della pista naturale per slittino in Comune di Fénis. Anticipazione della somma all'Economo regionale.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Oggetto n. 6563 in data 31 dicembre 1975: Concessione e liquidazione di un ulteriore contributo straordinario a favore dell'Associazione per la produzione e la vendita di carni, di Saint-Pierre, nelle spese di gestione e di esercizio per l'anno 1975.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).

2) procedendo con votazione segreta, con voti favorevoli diciotto e voti contrari quindici (Consiglieri presenti e votanti: trentatré; scrutatori i Consiglieri Borbey, Crétier e Maquignaz),

DELIBERA

di ratificare, ad ogni effetto, la deliberazione adottata dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio n. 6648, in data 31 dicembre 1975: "Concessione di un contributo straordinario all'Azienda Autonoma di soggiorno di Aosta nelle spese previste per la ristrutturazione e l'ampliamento della relativa sede. - Approvazione ed impegno di spesa", con la seguente modificazione della parte dispositiva:

"LA GIUNTA

- preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore Milanesio;

- considerata la necessità e l'urgenza di provvedere alla concessione del contributo di cui si tratta;

- in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio regionale;

- ad unanimità di voti favorevoli;

DELIBERA

1) di approvare la concessione all'Azienda Autonoma di soggiorno di Aosta di un contributo straordinario fino ad un limite massimo eventuale di L. 23.700.000 nelle spese previste per la ristrutturazione e l'ampliamento della relativa sede. L'Azienda Autonoma dovrà espletare un regolare appalto per l'aggiudicazione dell'arredamento e dei lavori di sistemazione invitando esclusivamente ditte locali;

2) di approvare e di impegnare la relativa spesa di L. 23.700.000 (lire ventitremilionisettecentomila) con imputazione sul capitolo 812 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1975 ("Contributi e sussidi ad Aziende di soggiorno, Enti e Sodalizi vari per attività nel settore del turismo"), che presenta la necessaria disponibilità, stabilendo che alla liquidazione del contributo stesso si provveda anche ratealmente a richiesta dell'Assessore al Turismo, a lavori eseguiti e su presentazione di idonea documentazione delle spese effettivamente sostenute;

3) la Giunta è delegata all'adozione di ogni successivo provvedimento".

---

Si dà atto che la seduta ha termine alle ore dodici e minuti quarantadue e che i lavori del Consiglio sono aggiornati alle ore sedici e minuti trenta.

---

Letto, approvato e sottoscritto:

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

(Severino Caveri)

IL CONSIGLIERE SEGRETARIO DEL CONSIGLIO

(Angelo Mappelli)

IL SEGRETARIO ROGANTE

(Costantino Pramotton)