Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 49 del 26 luglio 1993 - Resoconto

OGGETTO N. 49/X - Comunicazioni del Presidente del Consiglio.

Presidente - Do comunicazione dell'attività svolta dalla Presidenza del Consiglio e dagli organi consiliari dopo l'ultima adunanza.

Disegni di legge presentati:

Disegno di legge n. 3 presentato dalla Giunta regionale in data 16 luglio 1993: "Primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione per l'anno finanziario 1993" (II Commissione).

Disegno di legge n. 4 presentato dalla Giunta regionale in data 20 luglio 1993: "Primo rifinanziamento della legge regionale 16 dicembre 1991 n. 76, Norme per l'erogazione dell'assistenza sanitaria aggiunti­va".

Riunioni:

Ufficio Presidenza: 2

Conferenza capigruppo: 1

I Commissione: 1

II Commissione: 2

III Commissione: 1

IV Commissione: 2

V Commissione: 2

Il Presidente della Corte dei Conti ha fatto pervenire copia della relazione redatta dalla Corte sulla gestione finanziaria delle Regioni. Copia della suddetta sarà trasmessa ai consi­glieri regionali e all'Assessorato al Bilancio e Finanze.

Il Comune di Saint-Oyen ha inviato una lettera in data 30 Giu­gno 1993 con la quale il Consigliere Collé Ivo ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Sindaco e Consigliere comu­nale a partire dal 1° luglio 1993.

Il Presidente dell'Asiva ha inviato copie di lettere di importanti personaggi del bob che auspicano la riapertura della pista di bob di Breuil-Cervinia. Copia della suddetta è stata trasmessa ai capigruppo e al Presidente della V Commissione.

Il Presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali ha fatto pervenire copia della relazione approvata all'unanimità con l'astensione della Lega Nord, in materia di riassetto del Governo dopo i referendum. Copia della relazione è stata trasmessa ai capigruppo e al Presidente della prima Commissione.

Vendredi j'ai pris part à Bologna au 50ème anniversaire de la chute du fascisme. De nombreuses régions ont crée des Comités pour rappeler ces événements, il est dans l'intention de la Présidence en accord avec le Gouvernement valdôtain, l'Institut Historique de la Résistance et les différentes associations concernées de créer un Comité ad hoc. En ce moment, compte tenu des derniers événements qui ont attristé le Pays une réflexion s'impose pour rétablir les valeurs morales fondements de cette Résistance qui a posé les jalons de notre autonomie.