Oggetto del Consiglio n. 35 del 13 luglio 1993 - Resoconto
OGGETTO N. 35/X - Designazione dei rappresentanti della Regione Autonoma Valle d'Aosta per la nomina a membri del Comitato misto paritetico previsto dalla legge 24 dicembre 1976, n. 898 Nuova regolamentazione delle servitù militari, come modificata ed integrata dalla legge 2 maggio 1990, n. 104.
Presidente - Con la proposta in oggetto, iscritta al punto 11 dell'ordine del giorno, si designano sette membri effettivi ed altrettanti supplenti, ma si possono esprimere solo cinque preferenze.
Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta, Dino Viérin.
Viérin D. (UV) - En tant que membres effectifs je propose les candidatures de Mme Béthaz Annalisa et de Bionaz Augusto, Chenuil Giorgio, Todeschi Angelo et Vautherin Giuseppe; en tant que membres remplaçants je propose les candidatures des Messieurs Courthoud Bruno, Bich Edoardo, Bioley Pietro, Zucchi Vittorio et Florio Vanni.
Presidente - Ha chiesto la parola il Consigliere Tibaldi.
Tibaldi (LN) - A nome della minoranza propongo come membri effettivi Viérin Marco e Chiarello Vittorino e come membri supplenti Sartore Lino e Lillaz Luciano.
Presidente - Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione per scrutinio segreto le designazioni di cui all'oggetto.
Votazione a scrutinio segreto
Esito della votazione
Presenti e votanti: 34
Schede valide: 34
Hanno riportato voti:
- Effettivi:
Béthaz Annalisa: 29
Bionaz Augusto: 28
Chenuil Giorgio: 24
Todeschi Angelo: 24
Vautherin Giuseppe: 24
Viérin Marco: 10
Chiarello Vittorino: 10
- Supplenti:
Bich Edoardo: 26
Florio Vanni: 25
Zucchi Vittorio: 25
Courthoud Bruno: 24
Bioley Pietro: 23
Sartore Lino: 8
Lillaz Luciano: 8
Dolchi Giulio: 1
Deliberazione - Il Consiglio regionale
Premesso che la legge 24 dicembre 1976, n. 898, concernente "Nuova regolamentazione delle servitù militari" come modificata ed integrata dalla legge 2 maggio 1990, n. 104, all'articolo 3 stabilisce che in ciascuna regione è costituito un comitato misto paritetico di reciproca consultazione per l'esame, anche con proposte alternative della regione e dell'autorità militare, dei problemi connessi all'armonizzazione tra i piani di assetto territoriale e di sviluppo economico e sociale della regione e delle aree subregionali ed i programmi delle installazioni militari e delle conseguenti limitazioni, di cui fanno parte sette rappresentanti della Regione, nominati dal Presidente della Giunta regionale, su designazione, con voto limitato, del Consiglio regionale, e che per ogni membro è nominato un supplente;
Considerato che, a causa del rinnovo del Consiglio regionale, è necessario procedere a nuove designazioni;
Visto il parere favorevole rilasciato dal dirigente del Servizio affari generali, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni, e dell'articolo 21 della legge regionale n. 18/1980 e successive modificazioni, in ordine alla legittimità della presente deliberazione;
Richiamata la legge 24 dicembre 1976, n. 898 e la legge 2 maggio 1990, n. 104;
delibera
1) di designare in seno al Comitato misto paritetico quali membri effettivi i Signori: Béthaz Annalisa, Bionaz Augusto, Chenuil Giorgio, Chiarello Vittorino, Todeschi Angelo, Vautherin Giuseppe, Viérin Marco;
e quali membri supplenti i Signori: Bich Edoardo, Bioley Pietro, Courthoud Bruno, Florio Vanni, Lillaz Luciano, Sartore Lino, Zucchi Vittorio;
2) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'articolo 1 del decreto legislativo 13 febbraio 1993, n. 40 e di darne esecuzione.