Oggetto del Consiglio n. 1991 del 2 aprile 1991 - Resoconto
OGGETTO N. 1991/IX - Comunicazioni del Presidente della Giunta.
Presidente: Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta, Bondaz; ne ha facoltà.
Bondaz (DC): Per quanto mi riguarda, devo fare solo due comunicazioni, una di ordine politico e l'altra di ordine amministrativo.
Per quella di ordine politico, faccio seguito a quanto avevo già comunicato nel corso dell'ultima adunanza, quando mi ero riservato di fare una valutazione politica sulle dichiarazioni dei Consiglieri Lanivi e Bich, per accertare l'opportunità o meno della mia permanenza, e di quella degli Assessori che sino ad oggi hanno collaborato con me, su questi seggi.
Dopo aver attentamente analizzato quanto è stato detto e gli avvenimenti che si sono verificati, ritengo di poter dire che la maggioranza di allora sussista ancora oggi con l'allargamento al Consigliere dell'Union Autonomiste Pensionati. Una maggioranza quindi esiste.
Al di là delle espressioni o delle profferte del Capogruppo dell'Union Valdôtaine al PDS, è stato siglato un accordo politico, al quale io do seguito, dichiarando di permanere alla Presidenza della Giunta, unitamente ai miei Assessori.
Per quanto concerne invece la comunicazione di ordine amministrativo, do notizia, già peraltro anticipata dagli organi di stampa, dell'avvenuta sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra la Regione Autonoma Valle d'Aosta e la Mercedes, che coinvolgerà le future fortune delle due parti.
La Mercedes costituirà in Valle d'Aosta una sede legale e fiscale, avente per oggetto l'attività di importazione, allestimento, distribuzione dei veicoli e l'erogazione dei servizi accessori. Costruirà anche un centro internazionale di formazione professionale per tutto il personale del gruppo.
La Regione metterà a disposizione, nel Comune di Aosta o nei Comuni viciniori, le aree necessarie per lo svolgimento delle nuove attività, con interventi finanziari commisurati agli investimenti da realizzare e tenendo conto anche dei livelli occupazionali. L'avvio dell'attività delle costituende società è previsto orientativamente per il mese di luglio del 1991.
Nel protocollo d'intesa è stato altresì convenuto che nel prossimo anno e mezzo ci sarà l'assunzione progressiva di personale in loco, da parte delle costituende società nella misura prevedibile di circa 500 unità.
Credo che tutti sappiano che il fatturato della Mercedes-Benz in Italia è pari a circa 2700 miliardi di lire, per cui dal trasferimento in Valle delle sue attività di importazione, la Regione ricaverà notevoli benefici finanziari.
L'amministratore delegato e vicepresidente della Mercedes-Benz Italia, signor Jochen Pronge, ha detto che è intendimento del Gruppo tedesco non solo potenziare quanto è già stato sottoscritto, ma anche utilizzare in un disegno europeo, la collocazione della nostra Regione al centro dell'Europa.
I trasporti saranno eseguiti su camion Mercedes adeguatamente attrezzati, per ridurre l'inquinamento atmosferico o per via ferroviaria, come da intesa già convenuta con le Ferrovie dello Stato.
Credo che questo accordo apra nuove prospettive di sviluppo alla nostra Regione e tenda ad inserirla a pieno titolo nella costituenda Europa.
Presidente: Ha chiesto la parola il Consigliere Andrione; ne ha facoltà.
Andrione (UV):...il est parfaitement inutile de discuter un ordre du jour anodin, vu que la motion avait été communiquée aux Conseillers régionaux avant certains événements. Par conséquent, à notre avis, il faut ajourner la séance.
Presidente: Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.
Riccarand (VA): Il nostro gruppo è senz'altro d'accordo sulla proposta di aggiornamento, perché nella situazione che si è venuta a creare nella scorsa adunanza consiliare ed in presenza di una mozione che chiede le dimissioni della Giunta e che dovrà essere discussa nell'adunanza, già fissata, del 9 aprile, sarebbe sbagliato ed assurdo discutere un ordine del giorno che, come è già stato detto dal Capogruppo dell'Union Valdôtaine, era stato presentato prima dell'apertura della crisi politica, che tra l'altro deve ancora essere risolta.
Per queste ragioni noi ci associamo alla richiesta di rinvio dei lavori del Consiglio, in modo che la chiarificazione sugli equilibri e sulla composizione della maggioranza sia prioritaria rispetto alle decisioni amministrative.
Presidente: Ha chiesto la parola il Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.
Mafrica (PCI-PDS): Gli organi dirigenti del PCI-PDS hanno aderito alla richiesta dell'Union Autonomiste Pensionati di condividere il programma e di far parte della maggioranza regionale.
Oggi, il Gruppo PCI-PDS fa perciò parte della maggioranza che si è costituita il 6 giugno.
Le proposte dell'Union Valdôtaine saranno comunque esaminate nelle sedi opportune.
***