Legge regionale 3 marzo 2025, n. 5 - Testo vigente

Legge regionale del 3 marzo 2025, n. 5

Primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione finanziario della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per il triennio 2025/2027. Modificazioni di leggi regionali.

(B.U. del 18 marzo 2025, n. 15)

TITOLO I

DISPOSIZIONI FINANZIATE DA NUOVE ENTRATE

CAPO I

MAGGIORI ENTRATE

Art. 1 - Variazioni di parte entrata

CAPO II

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FINANZA PUBBLICA

Art. 2 - Restituzione allo Stato delle risorse ricevute in eccesso rispetto alla perdita di gettito connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19

Art. 3 - Costituzione in Bilancio di un fondo in attuazione della nuova governance economica europea

CAPO III

NUOVE DISPOSIZIONI FINANZIARIE

Art. 4 - Disposizioni in materia di istruzione universitaria

Art. 5 - Disposizioni in materia di viabilità

Art. 6 - Interventi finanziari per opere pubbliche destinate all'assistenza delle persone anziane, inabili e disabili di cui alla legge regionale 21 dicembre 1990, n. 80

Art. 7 - Disposizioni in materia di cooperazione. Rifinanziamento della legge regionale 8 novembre 2024, n. 22

Art. 8 - Disposizioni in materia di Fondi speciali e di riserva

TITOLO II

VARIAZIONI COMPENSATE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2025/2027

CAPO I

VARIAZIONI COMPENSATE

Art. 9 - Disposizioni in materia di Autorità di certificazione dei programmi regionali cofinanziati

Art. 10 - Altre variazioni compensative

Art. 11 - Variazioni compensative complessive

TITOLO III

MODIFICAZIONI DI AUTORIZZAZIONI DI SPESA E DISPOSIZIONI FINALI

CAPO I

MODIFICAZIONI DI AUTORIZZAZIONI DI SPESA

Art. 12 - Rideterminazione per l'anno 2025 delle risorse destinate alla finanza locale. Modificazioni all'Allegato 2 della legge regionale 17 dicembre 2024, n. 29

CAPO II

VARIAZIONI AL BILANCIO E DISPOSIZIONI FINALI

Art. 13 - Disposizioni in materia di politiche del lavoro. Modificazioni alla l.r. 29/2024

Art. 14 - Variazioni allo stato di previsione dell'entrata

Art. 15 - Variazioni allo stato di previsione della spesa

Art. 16 - Allegati

Art. 17 - Dichiarazione d'urgenza

TITOLO I

DISPOSIZIONI FINANZIATE DA NUOVE ENTRATE

CAPO I

MAGGIORI ENTRATE

Art. 1

(Variazioni di parte entrata)

1. Al bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2025/2027 è stanziata, per l'anno 2025, la maggiore entrata di euro 9.900.000 nel Titolo 1 (Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa), Tipologia 101 (Imposte tasse e proventi assimilati).

2. In attuazione del punto 2 dell'accordo tra il Ministro dell'economia e delle finanze e la Regione Valle d'Aosta in materia di finanza pubblica, sottoscritto il 20 ottobre 2024, con il quale lo Stato riconosce alla Regione Valle d'Aosta l'importo complessivo di euro 84 milioni a titolo di restituzione delle compensazioni delle misure agevolative operate a valere sul capitolo 1200 del bilancio dello Stato per gli anni dal 2011 fino al 2024, da corrispondere nell'importo di annui euro 8,4 milioni per il periodo 2025/2034, al Bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2025/2027 sono iscritte nel Titolo 2 (Trasferimenti correnti), Tipologia 101 (Trasferimenti correnti da amministrazioni pubbliche), le seguenti maggiori entrate:

per l'anno 2025 euro 8.400.000;

per l'anno 2026 euro 8.400.000;

per l'anno 2027 euro 8.400.000.

CAPO II

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FINANZA PUBBLICA

Art. 2

(Restituzione allo Stato delle risorse ricevute in eccesso rispetto alla perdita di gettito connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19)

1. In attuazione dell'articolo 1, comma 720, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027), e in attuazione del punto 4 dell'accordo tra il Ministro dell'economia e delle finanze e la Regione Valle d'Aosta in materia di finanza pubblica, sottoscritto il 20 ottobre 2024, la Regione Valle d'Aosta versa allo Stato, per l'anno 2025, l'importo di euro 8.081.183, quantificato in via definitiva a titolo di restituzione delle risorse ricevute in eccesso rispetto alla perdita di gettito connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19 per il biennio 2020-2021, ai sensi dell'articolo 1, comma 823, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.

2. L'onere derivante dall'applicazione del presente articolo fa carico sulla Missione 18 (Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali), Programma 01 (Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali), Titolo 1 (Spese correnti) e trova copertura con le maggiori entrate iscritte ai sensi del capo I, come meglio esplicitato nell'Allegato A.

Art. 3

(Costituzione in Bilancio di un fondo in attuazione della nuova governance economica europea)

1. In attuazione dell'articolo 1, comma 721, della l. 207/2024 e in attuazione del punto 5 dell'accordo tra il Ministro dell'economia e delle finanze e la Regione Valle d'Aosta in materia di finanza pubblica, sottoscritto il 20 ottobre 2024, la Regione Valle d'Aosta, anche per conto degli enti locali del proprio territorio, costituisce nello Stato di previsione della spesa dei propri bilanci un Fondo in cui sono accantonati, nel rispetto degli obblighi previsti dal medesimo punto 5 dell'accordo, i seguenti stanziamenti per anno:

per l'anno 2025 euro 5.000.000;

per l'anno 2026 euro 13.000.000;

per l'anno 2027 euro 13.000.000;

per l'anno 2028 euro 13.000.000;

per l'anno 2029 euro 20.000.000.

2. L'onere derivante dall'applicazione del presente articolo fa carico sulla Missione 20 (Fondi e accantonamenti), Programma 03 (Altri fondi), Titolo 1 (spese correnti) e trova copertura nel Bilancio di previsione 2025/2027:

a) per euro 5.000.000 nel 2025 e annui euro 8.400.000 nel 2026 e 2027 con le maggiori entrate iscritte ai sensi del capo I come meglio esplicitato nell'Allegato A;

b) per annui euro 4.600.000 nel 2026 e 2027 mediante la riduzione di spese correnti per il medesimo importo, come meglio esplicitato nell'Allegato B.

CAPO III

NUOVE DISPOSIZIONI FINANZIARIE

Art. 4

(Disposizioni in materia di istruzione universitaria)

1. Per l'anno 2025 è autorizzata un'integrazione al finanziamento corrente e un contributo agli investimenti all'Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste , previsti dalla legge regionale 4 settembre 2001, n 25 (Finanziamento dell'Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste, interventi in materia di edilizia universitaria e istituzione della tassa regionale per il diritto allo studio universitario), a copertura del fabbisogno derivante dai maggiori oneri conseguenti alla gestione del nuovo Polo universitario.

2. L'onere derivante dall'applicazione del presente articolo è determinato complessivamente per l'anno 2025 in euro 1.700.000, a valere sulla Missione 4 (Istruzione e diritto allo studio), Programma 04 (Istruzione universitaria) ed è suddiviso in euro 1.600.000 nel Titolo 1 (Spese correnti) ed euro 100.000 nel Titolo 2 (Spese in conto capitale). Tale onere trova copertura con le maggiori entrate iscritte ai sensi del capo I, come meglio esplicitato nell'Allegato A.

Art. 5

(Disposizioni in materia di viabilità)

1. Per l'anno 2025 è autorizzata la spesa per la realizzazione di interventi prioritari di messa in sicurezza della rete viaria di competenza dell'amministrazione regionale per un importo complessivo di euro 2.000.000 a valere sulla Missione 10 (Trasporti e diritto di mobilità), Programma 05 (Viabilità e infrastrutture stradali), Titolo 2 (Spese in conto capitale).

2. L'onere derivante dal presente articolo trova copertura con le maggiori entrate iscritte ai sensi del capo I, come meglio esplicitato nell'Allegato A.

3. Il programma regionale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027 e il relativo elenco annuale sono conseguentemente modificati, come descritto nell'Allegato K.

Art. 6

(Interventi finanziari per opere pubbliche destinate all'assistenza delle persone anziane, inabili e disabili di cui alla legge regionale 21 dicembre 1990, n. 80)

1. L'autorizzazione di spesa per gli interventi finanziari a favore degli enti locali, previsti dalla legge regionale 21 dicembre 1990, n. 80 (Interventi finanziari per opere pubbliche destinate all'assistenza delle persone anziane, inabili e handicappate), è incrementata per l'anno 2025 di euro 900.000 prioritariamente per interventi di nuova costruzione, compresa l'eventuale acquisizione di aree, di ristrutturazione, di ampliamento e di manutenzione straordinaria.

2. L'onere derivante dal presente articolo fa carico sulla Missione 12 (Diritti sociali, politiche sociali e famiglia), Programma 03 (Interventi per gli anziani), Titolo 2 (Spese in conto capitale) e trova copertura con le maggiori entrate iscritte ai sensi del capo I, come meglio esplicitato nell'Allegato A.

Art. 7

(Disposizioni in materia di cooperazione. Rifinanziamento della legge regionale 8 novembre 2024, n. 22)

1. Le risorse destinate al finanziamento della legge regionale 8 novembre 2024, n. 22 (Disposizioni in materia di contributi agli enti cooperativi. Modificazioni alla legge regionale 5 maggio 1998, n. 27 (Testo unico in materia di cooperazione)), sono incrementate, per l'anno 2025, di euro 450.000 di cui:

a) euro 430.000 a valere sulla Missione 14 (Sviluppo economico e competitività), Programma 01 (Industria e PMI e artigianato), Titolo 2 (Spese in conto capitale);

b) euro 20.000 sulla Missione 1 (Servizi istituzionali, generali e di gestione), Programma 08 (Statistica e sistemi informativi), Titolo 2 (Spese in conto capitale).

2. L'onere derivante dall'applicazione del presente articolo trova copertura:

a) per euro 150.000 mediante la riduzione di spese per il medesimo importo, come meglio esplicitato nell'Allegato B;

b) per euro 300.000 con le maggiori entrate iscritte ai sensi del capo I, come meglio esplicitato nell'Allegato A.

Art. 8

(Disposizioni in materia di Fondi speciali e di riserva)

1. Nella parte spesa del Bilancio di previsione della Regione per il triennio 2025/2027, Missione 20 (Fondi e accantonamenti), Programma 03 (Altri fondi), Titolo 2 (Spese in conto capitale) è istituito, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), un Fondo speciale di parte investimento per il finanziamento del nuovo provvedimento legislativo recante "Modifiche a leggi regionali del settore trasporti" con uno stanziamento di euro 300.000 per l'anno 2025.

2. Il Fondo di riserva per le spese impreviste istituito nella missione 20 (Fondi e accantonamenti), Programma 01 (Fondi di riserva), Titolo 1 (Spese correnti), ai sensi dell'articolo 48 del d.lgs 118/2011, è incrementato per l'anno 2025 di euro 18.817.

3. L'onere derivante dal presente articolo trova copertura con le maggiori entrate iscritte ai sensi del capo I, come meglio esplicitato nell'Allegato A.

TITOLO II

VARIAZIONI COMPENSATE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2025/2027

CAPO I

VARIAZIONI COMPENSATE

Art. 9

(Disposizioni in materia di Autorità di certificazione dei programmi regionali cofinanziati)

1. A decorrere dal 1° maggio 2025 le funzioni di Autorità con funzione contabile dei Programmi regionali Valle d'Aosta FESR 2021/27 e FSE+ 2021/27, di Organismo di certificazione del Programma attuativo regionale (PAR) FAS Valle d'Aosta 2007/2013, confluito nella Sezione ordinaria nel Piano sviluppo e coesione (PSC) della Regione autonoma Valle d'Aosta, e degli interventi/linee d'azione degli ex Programmi operativi regionali "Investimenti per la crescita e l'occupazione 2014/20 (FESR)" e "Investimenti per la crescita e l'occupazione 2014/20 (FSE)", nonché di controllore di primo livello dei Progetti Interreg VI-B "Smart Community" e "Support EUSALP", attualmente attribuite all'Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura della Regione autonoma Valle d'Aosta (Area VdA) sono trasferite al Dipartimento politiche strutturali e affari europei della Regione. Contestualmente, sono, altresì, trasferite da Area VdA alla Regione le risorse umane impiegate nelle predette funzioni, consistenti in una risorsa di categoria D e una risorsa di categoria C, posizione economica C2. Le modalità del trasferimento delle funzioni e del personale di cui al presente comma sono stabilite con deliberazione della Giunta regionale.

2. Il maggior onere a carico del bilancio di previsione della Regione per il triennio 2025/2027, derivante dall'applicazione del comma 1, è determinato in euro 69.112,02 per l'anno 2025 e annui ad euro 101.674,23 per gli anni 2026 e 2027, a valere sulla Missione 1 (Servizi istituzionali, generali e di gestione), Programma 11 (Altri servizi generali), Titolo 1 (Spese correnti) e trova copertura mediante la riduzione di spese per il medesimo importo a valere sulla Missione 16 (Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca), Programma 01 (Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare), Titolo 1 (Spese correnti) , come meglio esplicitato nell'Allegato B.

3. L'autorizzazione finanziaria per le spese di personale di cui all'articolo 1, comma 2, della legge regionale 17 dicembre 2024, n. 29 (Legge di stabilità regionale per il triennio 2025/2027), complessivamente prevista per l'anno 2025 in euro 118.472.700 è rideterminata, per effetto di quanto previsto al comma 2, in euro 118.541.812,02.

Art. 10

(Altre variazioni compensative)

1. Per il triennio 2025/2027 sono autorizzate le variazioni compensative tra diversi programmi del bilancio regionale riepilogate nell'Allegato B.

Art. 11

(Variazioni compensative complessive)

1. Sono autorizzate le variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025/2027, come meglio riepilogate nell'Allegato B, per gli importi annuali complessivi, in aumento e in diminuzione, di seguito indicati:

a) per l'anno 2025: euro 1.374.112,02 di competenza e di cassa;

b) per l'anno 2026: euro 5.796.674,23 di competenza;

c) per l'anno 2027: euro 5.736.674,23 di competenza.

TITOLO III

MODIFICAZIONI DI AUTORIZZAZIONI DI SPESA E DISPOSIZIONI FINALI

CAPO I

MODIFICAZIONI DI AUTORIZZAZIONI DI SPESA

Art. 12

(Rideterminazione per l'anno 2025 delle risorse destinate alla finanza locale. Modificazioni all'Allegato 2 della legge regionale 17 dicembre 2024, n. 29)

1. In deroga a quanto previsto dalla legge regionale 20 novembre 1995, n. 48 (Interventi regionali in materia di finanza locale), l'ammontare delle risorse finanziarie destinate agli interventi in materia di finanza locale di cui all'articolo 7, comma 1, della l.r. 29/2024 è incrementato per l'anno 2025 di euro 900.000 a valere sui trasferimenti con vincolo settoriale di destinazione, che sono conseguentemente integrati e modificati negli importi indicati nell'Allegato J.

2. L'incremento complessivo delle risorse finanziarie di finanza locale, per euro 900.000, è destinato nello stato di previsione della spesa del bilancio di previsione per il triennio 2025/2027 a valere sulla Missione 12 (Diritti sociali, politiche sociali e famiglia), Programma 03 (Interventi per gli anziani), Titolo 2 (Spese in conto capitale), in conseguenza agli interventi autorizzati dall'articolo 6.

3. All'Allegato 2 della l.r. 29/2024 sono apportate le modifiche indicate nell'Allegato J, al fine di meglio precisare le autorizzazioni della legge regionale 1° agosto 2022, n. 18 (Assestamento al bilancio di previsione della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per l'anno 2022 e secondo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2022/2024). Tali modifiche non comportano oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale.

CAPO II

VARIAZIONI AL BILANCIO E DISPOSIZIONI FINALI

Art. 13

(Disposizioni in materia di politiche del lavoro. Modificazione alla l.r. 29/2024)

1. Il comma 3 dell'articolo 43 della l.r. 29/2024 è sostituito dal seguente:

"3. La spesa per l'attuazione degli interventi di cui al comma 2 rientra nell'autorizzazione complessiva di cui al comma 1 ed è determinata, per il triennio 2025/2027, in euro 8.954.619,31, annualmente così suddivisa:

a) per l'anno 2025 euro 3.571.619,31;

b) per l'anno 2026 euro 2.726.500,00;

c) per l'anno 2027 euro 2.656.500,00

a valere sul Titolo 1 (Spesa corrente) della Missione 15 (Politiche per il lavoro e la formazione professionale), Programma 01 (Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro), Programma 02 (Formazione professionale), Programma 03 (Sostegno all'occupazione) e della Missione 01 (Servizi istituzionali, generali e di gestione), Programma 05 (Gestione dei beni demaniali e patrimoniali).".

Art. 14

(Variazioni allo stato di previsione dell'entrata)

1. Allo stato di previsione dell'entrata del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025/2027 sono apportate le variazioni di competenza e di cassa riepilogate nell'Allegato C.

Art. 15

(Variazioni allo stato di previsione della spesa)

1. Allo stato di previsione della spesa del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025/2027 sono apportate le variazioni di competenza e di cassa riepilogate nell'Allegato D.

Art. 16

(Allegati)

1. Sono approvati i seguenti allegati:

a) Allegato A: Tabella riportante il dettaglio delle variazioni di parte entrata a copertura di maggiori spese nel triennio 2024/2026;

b) Allegato B: Tabella riportante il dettaglio delle variazioni compensative in parte spesa;

c) Allegato C: Prospetto delle variazioni alle entrate per titoli e tipologie per ciascuno degli anni considerati nel bilancio triennale;

d) Allegato D: Prospetto delle variazioni alle spese per missioni, programmi e titoli per ciascuno degli anni considerati nel bilancio triennale;

e) Allegato E: Riepilogo generale delle variazioni alle entrate per titoli per ciascuno degli anni considerati nel bilancio triennale;

f) Allegato F: Riepilogo generale delle variazioni alle spese per titoli per ciascuno degli anni considerati nel bilancio triennale;

g) Allegato G: Quadro generale riassuntivo delle variazioni alle entrate (per titoli) e alle spese (per titoli);

h) Allegato H: Quadro generale riassuntivo delle entrate (per titoli) e delle spese (per titoli);

i) Allegato I: Prospetto delle variazioni di bilancio, relative alle entrate e alle spese, riportanti i dati di interesse del tesoriere;

j) Allegato J: Rideterminazione delle risorse destinate alla finanza locale per l'anno 2025;

k) Allegato K: Modifiche al Programma regionale dei lavori pubblici e dei servizi di architettura e ingegneria per il triennio 2025/2027 e relativo elenco annuale.

Art. 17

(Dichiarazione d'urgenza)

1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi dell'articolo 31, comma terzo, dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione.