Legge regionale 12 giugno 2024, n. 6 - Testo storico
Legge regionale 12 giugno 2024, n. 6
Approvazione del rendiconto generale della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste e del rendiconto consolidato dell'esercizio finanziario 2023.
(B.U. del 14 giugno 2024, n. 30)
(Approvazione del rendiconto generale della Regione dell'esercizio 2023)
1. In conformità a quanto previsto dall'articolo 63 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), è approvato il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2023, di cui all'Allegato 1 alla presente legge, composto dal conto del bilancio relativo alla gestione finanziaria e dai relativi riepiloghi, dai prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo e la verifica degli equilibri, dal conto economico, dallo stato patrimoniale e dagli allegati al rendiconto della gestione previsti per le Regioni dall'articolo 11, comma 4, lettere da a) ad o), del d.lgs. 118/2011, con le seguenti risultanze:
a) gestione della competenza dell'esercizio 2023:
1) il totale delle entrate accertate nell'esercizio 2023 per la competenza propria dello stesso esercizio risulta essere pari a euro 1.796.563.687,71, delle quali sono state riscosse, nell'esercizio 2023, euro 1.476.630.106,61 e sono rimaste da riscuotere, al 31 dicembre 2023, euro 319.933.581,10;
2) il totale delle spese impegnate nell'esercizio 2023 per la competenza propria dello stesso esercizio risulta essere pari a euro 1.606.707.972,86, delle quali sono state pagate, nell'esercizio 2023, euro 1.445.357.315,75 e sono rimaste da pagare, al 31 dicembre 2023, euro 161.350.657,11;
b) gestione dei residui dell'esercizio 2023:
1) i residui attivi dell'esercizio 2022 e dei precedenti, determinati al 1° gennaio 2023, risultano essere pari a euro 455.600.802,15, dei quali sono stati riscossi, nell'esercizio 2023, euro 270.492.469,04, sono stati inviati in economia euro 1.751.871,86 e sono rimasti da riscuotere, al 31 dicembre 2023, euro 183.356.461,25;
2) i residui passivi dell'esercizio 2022 e dei precedenti, determinati al 1° gennaio 2023, risultano essere pari a euro 186.680.965,48, dei quali sono stati pagati, nell'esercizio 2023, euro 142.145.733,45, sono stati inviati in economia euro 11.549.757,00 e sono rimasti da pagare, al 31 dicembre 2023, euro 32.985.475,03;
3) il totale complessivo dei residui attivi risultanti al 31 dicembre 2023 è determinato in euro 503.290.042,35;
4) il totale complessivo dei residui passivi risultanti al 31 dicembre 2023 è determinato in euro 194.336.132,14;
c) fondo pluriennale vincolato in spesa:
1) il fondo pluriennale vincolato in spesa al 31 dicembre 2023 ammonta ad euro 584.988.353,89, di cui euro 44.391.186,37 di parte corrente e euro 540.597.167,52 di parte capitale;
d) gestione di cassa:
1) il fondo di cassa, al 1° gennaio 2023, risultava pari a euro 642.168.870,03; le riscossioni effettuate nel corso dell'esercizio sono state pari a euro 1.747.122.575,65 e i pagamenti pari a euro 1.587.503.049,20; la situazione di cassa alla chiusura dell'esercizio 2023 è determinata in euro 801.788.396,48;
e) risultato di amministrazione:
1) il risultato di amministrazione, al 31 dicembre 2023, è pari ad euro 525.753.952,80; la quota accantonata nel risultato di amministrazione ammonta a euro 152.301.480,82, mentre la quota vincolata ammonta a euro 79.219.398,77; per effetto degli accantonamenti e dei vincoli, l'avanzo di amministrazione disponibile al 31 dicembre 2023 è pari a euro 294.233.073,21;
f) risultati della gestione economico-patrimoniale:
1) lo stato patrimoniale al 31 dicembre 2023, derivante dalle risultanze della gestione economico patrimoniale, adottata ai fini conoscitivi ai sensi dell'articolo 2 del d.lgs. 118/2011, è approvato nelle seguenti risultanze finali:
totale dell'attivo euro 4.749.349.501,06;
totale del passivo euro 4.749.349.501,06;
di cui
patrimonio netto euro 4.287.572.316,34;
2) il conto economico dell'esercizio è approvato con un risultato economico positivo di euro 336.342.984,88.
2. Al rendiconto generale, in ottemperanza all'articolo 11, comma 4, lettera p), del d.lgs. 118/2011, è altresì allegata la relazione del Collegio dei revisori dei conti recante il parere previsto dall'articolo 2, comma 1, della legge regionale 15 giugno 2021, n. 14, istitutiva del Collegio dei revisori dei conti per la Regione autonoma Valle d'Aosta, una volta acquisita entro il termine previsto dal medesimo articolo.
(Approvazione del rendiconto consolidato dell'esercizio 2023)
1. Ai sensi degli articoli 11, commi 8 e 9, e 63, comma 3, del d.lgs. 118/2011, è approvato il rendiconto consolidato della Giunta regionale e del Consiglio regionale per l'esercizio finanziario 2023, di cui all'Allegato 2 alla presente legge, comprensivo del conto del bilancio e dei relativi riepiloghi, dei prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo e la verifica degli equilibri, dallo stato patrimoniale, del conto economico e degli allegati di cui all'articolo 11, comma 4, lettere da a) a g), del d.lgs. 118/2011.
(Regolarizzazioni contabili di chiusura dell'esercizio
2023)
1. Ai sensi di quanto previsto dal punto 5.4.13 dell'allegato 4/2 (Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria) del d.lgs. 118/2011, in relazione a cancellazioni avvenute nel corso dell'esercizio 2023 per l'importo di euro 128.041,60 relative ad impegni imputati ad esercizi successivi al 2023 e finanziati dal fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata, si è proceduto alla riduzione del fondo pluriennale vincolato di spesa per il medesimo importo, il cui valore complessivo risulta pertanto essere quello determinato dall'articolo 1, comma 1, lettera c).
(Pubblicazione del rendiconto generale e del rendiconto consolidato)
1. Ai sensi dell'articolo 66 del d.lgs. 118/2011, il rendiconto generale della Regione e il rendiconto consolidato sono pubblicati nell'apposita sezione dedicata ai bilanci del sito istituzionale della Regione.
(Dichiarazione d'urgenza)
1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi dell'articolo 31, comma terzo, dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione.